venerdì 21 febbraio 2020

5 segni del corpo che indicano la carenza di vitamine. Tratto da "Ambiente Bio".

carenza vitamine
La carenza di vitamine nel mondo occidentale dovrebbe essere un ricordo ormai lontano, invece la mancanza nelle nostre diete di cibi integrali, frutta e verdura, a favore di cibi più lavorati può creare degli scompensi.
La carenza di vitamine porta a squilibri del nostro organismo ed ha sintomatologie differenti a seconda del tipo di vitamina di cui si ha penuria.

venerdì 24 gennaio 2020

I 15 laghi più belli e suggestivi d'Europa. Scritto da Marta Albè su "GreenMe".

laghi europa
Pace, tranquillità e valore naturalistico del paesaggio, ecco le tre caratteristiche principali che possiamo attribuire ai laghi più belli e suggestivi d'Europa
Si tratta dei luoghi ideali per rilassarsi o per trascorrere una vacanza in famiglia. Vere e proprie meraviglie ambientali che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita.
Ecco alcuni dei laghi d'Europa da non perdere.

domenica 19 gennaio 2020

10.000 mt sub-29′: Giappone batte Italia: 131 a 3… sarà per questo che van forte? Tratto da "Queen Atletica".

Ieri abbiamo pubblicato una notizia sorprendente… fino ad un certo punto, a dire il vero, ovvero che ben 6 giapponesi sono scesi sotto i 28′ sui 10.000 in una super gara con ben 17 atleti sotto il medesimo tempo (diversi keniani e un etiope). Di questi 6 nipponici, in due sono scesi sotto i 27’30” abbattendo entrambi il precedente record nazionale.

sabato 16 novembre 2019

I 7 alimenti più alcalini. Tratto da "Ambiente Bio".

I cibi quando vengono ingeriti dal nostro organismo possono dare origine ad una reazione acida,  e quindi tendono a sottrarre sali minerali dall’organismo, oppure alcalina-basica e quindi remineralizzano e non sottraggono sali minerali.
Gli alimenti più alcalini, altamente remineralizzanti sono:
1)Spinaci
Tutte le verdure verdi dovrebbero essere consumate in abbondanza.  Gli spinaci sono altamente nutritivi e molto alcalini. Come per tutti gli alimenti verdi , gli spinaci sono ricchi di clorofilla , una sostanza parecchio alcalina e simile al nostro sangue per struttura che infatti contribuisce alla ricostruzione del sangue stesso. Gli spinaci sono ricchi di vitamina A, K C, B2, E, acido folico, manganese, ferro, calcio, potassio e fibre alimentari.

domenica 29 settembre 2019

Run like a Kenyan: la biomeccanica dei più forti runner del mondo. Tratto da "RunLovers".

I keniani sono universalmente noti come i più forti e perfetti runner del mondo. Quanto dipende dalla loro tecnica di corsa, oltre che dalle capacità fisiche?

L’osservazione.

Il coach della Kinetic Revolution Neil Scholes ha avuto la possibilità di filmarli e carpirne alcuni segreti poco prima delle Olimpiadi di Londra della scorsa estate. 

sabato 28 settembre 2019

Dieta disintossicante e antinfiammatoria per il corretto funzionamento del nostro organismo. Scritto da Agnese Tondelli su "Ambiente Bio".

dieta disintossicante
Ripeteremo fino alla nausea che un’alimentazione sana può fare veramente molto da un punto di vista terapeutico. Spesso, infatti, non ce ne accorgiamo ma gran parte delle malattie e delle condizioni di malessere, come il reflusso gastrico, la mancanza di energia, la difficoltà a riposare bene, sono dovute a uno stato infiammatorio del nostro organismo.
Per questo è bene comprendere quali cibi possono attenuare i processi infiammatori e lo stress ossidativo e quali invece accentuano queste condizioni. In alcuni casi, inoltre, potrebbe essere utile affidarsi a una dieta disintossicante e antinfiammatoria per circa 10/15 giorni, per ristabilire il corretto funzionamento del nostro organismo e liberarci da piccoli e/o grandi disturbi che creano disagio nella quotidianità.

domenica 11 agosto 2019

Iniziare a correre: i requisiti fondamentali. Tratto da "Missione Correre".

iniziare a correreNon vogliamo mentire ne’ assumere un atteggiamento troppo buonista: la corsa è uno sport per molti ma non per tutti.
Stiamo parlando di un’attività fisica piuttosto impegnativa anche se svolta a bassa intensità, specie se il nostro stato di forma generale non è proprio quello di un atleta olimpionico.
Prima di iniziare a correre con costanza e per raggiungere un buon minutaggio, sarà necessario verificare il possesso di alcuni requisiti fondamentali.

giovedì 25 luglio 2019

Nutrizione e tessuto connettivo. Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.

Il cibo è la migliore medicina naturale per vivere in salute e a lungo

Come medico sono preoccupato! 
Molte persone non conoscono la esistenza del tessuto connettivo nel corpo umano. La decadenza funzionale ed estetica e molte patologie croniche degenerative nascono nel tessuto connettivo danneggiato.
La patologia del connettivo sta crescendo, sono colpite sopratutto le donne ad ogni età.
Il connettivo è il tessuto capace di “connettere”, unire le cellule tra loro. Costituisce il mare in cui si trovano le cellule. E spesso questo mare è inquinato dalle molecole alimentari introdotte in eccesso.
L’ eccesso di glucosio quotidiano genera la glicazione del collagene, con degenerazione del tessuto connettivo, che altera la nutrizione e l’ossigenazione delle nostre cellule, con produzione di eccesso di ioni idrogeno, che creano acidità tessutale.
Il tessuto connettivo alterato genera un sistema linfatico non efficiente. Il tessuto connettivo e il sistema linfatico, uniti tra loro, costituiscono il sistema immunitario. Le donne sono colpite dalla malattie autoimmunitarie più degli uomini. Come ha dimostrato la medicina di genere. 

mercoledì 8 maggio 2019

10 rimedi contro la stitichezza. Tratto da "Ambiente Bio".

Lo stile di vita occidentale, con i suoi ritmi frenetici e con una dieta povera di scorie contribuisce pesantemente all’insorgenza della stitichezza. Le errate abitudini di vita non sono tuttavia l’unico fattore di rischio, spesso all’origine della stitichezza vi sono problemi ben più importanti come il prolasso della parte terminale dell’intestino o altre alterazioni organiche o funzionali dell’intestino.

lunedì 29 aprile 2019

Cereali integrali e legumi: il duo della salute. Scritto da Filippo Ongaro.

Se il piatto unico è lo schema alimentare perfetto secondo le regole della nutrigenomica, è vero che bisogna sapere come riempirlo in modo da costruire un pasto il più possibile completo di nutrienti e buono.
Se la frutta e la verdura occupa metà piatto, l’altra metà va suddivisa tra cereali integrali e alimenti ricchi di proteine (soprattutto pesce ma anche legumi, carni magre e uova).

martedì 2 aprile 2019

L'obesità presenta il conto: costa all'Italia 9 milardi l'anno. Scritto da Stefania Aoi.

Gli scienziati chiedono ai governi di intervenire con campagne informative e leggi per ridurre morti e malattie legate ai chili in eccesso. Per l'Oms fra 15 anni il 70% degli italiani sarà in sovrappeso
La lunghezza della vita di un uomo è inversamente proporzionale a quella della sua cintura”. Walter Ricciardi, commissario dell'Istituto superiore di Sanità, non ha dubbi su questo punto. Sono del resto i dati a confermare che le persone obese vivono in media tra i 5 e i 10 anni in meno di chi mantiene un peso forma. E i chili di troppo non si limitano a nuocere a chi li ha. Danneggiano tutta la società. L'obesità costa agli italiani 9 miliardi l'anno. Tra spese a carico del Servizio sanitario nazionale e perdita di produttività o assenteismo, questa malattia pesa come un macigno sui nostri conti pubblici.

lunedì 28 gennaio 2019

I tredici passi. Tratto dal sito "RunLovers".

Questa storia di rinascita è così densa di avvenimenti, emozioni e riflessioni che non so neanche da dove incominciare a raccontarla. E allora penso che la inizierò esattamente dal principio, con l’aiuto di chi l’ha vissuta come protagonista.

Quel giorno che ti cambia la vita

domenica 30 dicembre 2018

Equilibrio e stabilità. Scritto da Samuele Graffiedi.

Abbiamo visto in quest’articolo la Fase II del rinforzo dei glutei, ovvero la fase in carico su entrambe le gambe. Prima di passare alla Fase III, quella che simula maggiormente l’azione della corsa, in cui gli esercizi saranno fatti in appoggio su una gamba sola, è fondamentale essere in grado di raggiungere un obiettivo più semplice, cioè la stabilità su una gamba sola.
                                                       Fenicottero
                                                                                           ...imparate da lui!

lunedì 17 dicembre 2018

Proteine vegetali e controllo del peso. Scritto da Alessandro Soldano.

controllo peso mucca da latte in allevamento costretto
L’importanza delle proteine per un’alimentazione sana ed equilibrata è spesso sottovalutata: un adeguato apporto di aminoacidi può aiutarci a controllare la fame, a ridurre gli sbalzi glicemici e a trasformare la massa grassa in massa magra.
L’ importanza delle proteine nella dieta.

L’importanza delle proteine per un’alimentazione sana ed equilibrata è spesso sottovalutata: in particolare numerose diete per il controllo del peso non tengono conto che, nel tentativo di restringere l’apporto calorico, finiscono con l’impoverire anche la già scarsa quota proteica consumata giornalmente.

giovedì 8 novembre 2018

Acqua minerale! E sai cosa bevi? Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.

Dott. Pier Luigi Rossi.
L' Italia e' in Europa la prima consumatrice di acque minerali! A testa in un anno consumiamo circa 200 litri di acqua minerale! Una famiglia italiana di quattro persone spende in media in un anno 320 euro circa, considerando un prezzo medio di 40 centesimi al litro. Un litro di acqua minerale costa a noi, quanto 1000 litri di acqua arrivata in casa propria con acquedotto comunale.
Per la commercializzazione delle acque minerali si utilizzano circa 6 miliardi di bottiglie di plastica (PET) derivate dal petrolio, 480 mila tonnellate con emissione in atmosfera di 624 mila tonnellate equivalenti di anidride carbonica!
Trasporti continui di acque minerali...contribuiscono all'inquinamento del traffico e dell'ambiente. In Italia sono attive 189 fonti e 304 marche di acque minerali in grado di generare un volume di oltre 2 miliardi di euro/anno, con un imbottigliamento di 12 miliardi di litri di acqua minerale. Benché' l'acqua potabile arrivi in tutte le case si sceglie l'acqua minerale, spesso senza neppure pensare al suo valore nutrizionale!

martedì 6 novembre 2018

Obesità. Scritto da Luciano Gianazza e pubblicato su "Medicinenon.it".

ristorante junkfoodL’obesità è un problema che affligge sempre più persone nel mondo occidentale, ma anche paesi che ne sembravano indenni ora si trovano a dovere fare i conti con esso, da quando lo stile di vita occidentale si è infiltrato nella loro cultura.
Le insegne luminose di famose catene di fast food compaiono a fianco di un tempio buddista in paesi la cui popolazione sta perdendo la sua millenaria forma fisica e bellezza. La globalizzazione implica anche la globale diffusione di ogni aberrazione.

domenica 4 novembre 2018

La poesia del corpo. Scritto da Filippo Ongaro.

filippo-ongaroCosa vedete quando guar­date il vostro corpo allo spec­chio? Quale impres­sione vi dà la vostra imma­gine riflessa? Di bel­lezza, armo­nia e gioia? Oppure di disprezzo, delu­sione e fru­stra­zione? Evi­tate di guar­darvi o accet­tate con gra­zia pregi e difetti di ciò che state osservando?
Spesso ci dimen­ti­chiamo che il corpo è la mani­fe­sta­zione tan­gi­bile e con­creta della nostra esi­stenza e che il rap­porto che abbiamo con esso deter­mina in larga misura la rela­zione che abbiamo con noi stessi e, in senso lato, con la vita e con gli altri. Avere un corpo in forma, voler rea­liz­zare un pro­prio con­cetto di bel­lezza non sono cer­ta­mente obbli­ghi ma oppor­tu­nità per crearsi una vita più com­pleta e appagante.

venerdì 21 settembre 2018

La cellula. Scritto da Gabriele Grassadonia.

Difficilmente un campione sportivo, un atleta è anche un esperto di fisiologia umana, di citologia. Eppure, al project inVictus, crediamo fortemente che conoscere sia sempre meglio che non conoscere. In questo articolo studieremo le nozioni di base che riguardano la cellula. Scopriremo che apprenderle ci aprirà anche gli occhi su alcuni spunti pratici, perché la conoscenza è il mezzo per diventare padroni dei concetti, smettendo d’essere schivai delle mode.
La cellula del corpo umano

giovedì 13 settembre 2018

Come si allenano i top runner. Tratto da RunLovers

Vi siete mai chiesti come fanno i top runners a correre così veloci? Una maratona in poco più di due ore, il che significa correre per 42 km a più di 20 km/h. Genetica, certamente, ma anche e soprattutto tanto allenamento. Ma che significa tanto allenamento ? Vediamo l’esempio di due tra i più grandi maratoneti della storia: Haile Gebrselassie e Geoffrey Mutai

Haile Gebrselassie

La preparazione tipo di un atleta del calibro di Gebrselassie prevede un kilometraggio settimanale di circa 220 km. Il che significa un totale mensile che sfiora i 900 km.
Tutti questi km vengono distribuiti all’interno di 13 sedute settimanali. Due al giorno tranne la Domenica che, essendo giorno di riposo, prevede una sola seduta.
Le sedute più lunghe sono di tre ore ad un passo lento. Si fa per dire, visto che la corsa lenta di Gebrselassie è di 3’45 al km!

mercoledì 5 settembre 2018

Il lato oscuro della farina raffinata. Tratto da "Altra Informazione".

Il “cibo killer” che vediamo oggi, se non hai mai sentito parlare di alimentazione naturale potrebbe davvero sorprenderti, ed è probabile che vada ad intaccare delle convinzioni profonde sul cibo che ci portiamo dietro dalla nascita, e che la nostra tradizione italiana non ci aiuta di certo a smussare.
.
LA SCONVOLGENTE VERITA’ SULLA RAFFINAZIONE DELLA FARINA BIANCA
.
LA FARINA BIANCA RAFFINATA
.
Per farina bianca raffinata intendo la farina che abitualmente è presente sulle nostre tavole sotto forma di pane, pasta e dolci.
.