sabato 28 novembre 2020
Come mantenere la giusta postura durante la corsa. Scritto da Daniela Frasca.
mercoledì 25 novembre 2020
Mulinu Becciu, ore 06:15 del 25/11/20. Lentissimo di 8 km.
Allenamento lentissimo tra le vie di Mulinu Becciu di 8 km. Temperatura intorno ai 7°.
VO2 max & soglia: cosa e perché. Scritto da Giuseppe Zampogna.
corretto per i tuoi parametri individuali
domenica 22 novembre 2020
Mulinu Becciu, ore 18:30 del 22/11/20. Lentissimo 6 km.
Allenamento lentissimo tra le vie di Mulinu Becciu. Temperatura mite intorno ai 14°.
I ragazzi abbandonano lo sport: troppe pressioni e illusioni. Scritto da Mabel Bocchi.
Divenuti adolescenti, la metà di loro abbandonano. Cosa succede? Quali i motivi di questa improvvisa disaffezione? Il fenomeno, denominato “drop out”, sempre più diffuso, ha attirato l’attenzione di numerosi psicologi, terapeuti, istruttori che hanno individuato attraverso i loro studi varie e differenti motivazioni.
venerdì 20 novembre 2020
Mulinu Becciu, ore 18:00 del 20/11/20. Lentissimo 6 km.
Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi di 6 km a ritmo lentissimo. Temperatura intorno ai 13°.
La frequenza vibrazionale degli alimenti (tratto da iconicon.it).
Premessa

Mulinu Becciu, ore 06:30 del 19/11/20. Lentissimo di 6 km.
Allenamento lentissimo nelle vie Setzu e Binaghi di 6 km. Temperatura intorno ai 10°.
mercoledì 18 novembre 2020
Pro e contro della corsa. Tratto da "Cibo 360.it".
La corsa è uno sport affascinante, ma piuttosto pericoloso a causa dell'elevata probabilità di infortunio. Non a caso molti esperti sconsigliano la pratica della corsa perché convinti che l'uomo non sia adatto a questo gesto atletico così traumatico. Io ritengo che la si possa praticare in sicurezza solo valutando attentamente il rischio di infortuni, e che l'unico metodo davvero sicuro sia quello di affiancarla ad altri sport meno traumatici, ma altrettanto allenanti.
A. Vargiu a Palmas Suergiu il 09-08-14. |
Mulinu Becciu, ore 06:40 del 18/11/20. Lentissimo, lento con progressione finale.
Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi di 8 km con una temperatura appena sotto i 10° e una umidità intorno al 90%. Partenza lentissima nel 1° km con incremento costante di velocità sino a chiudere con una discreta progressione. Totale 8 km in 41'35" a un andatura media di 5'11". Questo è il riepilogo degli 8 km: 1° km: 6'16"; 2° km: 5'41"; 3° km: 5'24": 4° km: 5'10"; 5° km: 5'02"; 6° km: 4'53"; 7° km: 4'32"; 8° km: 4'29". Frequenza cardiaca media 124 (75%) con frequenza massima 153 (93%). Calorie consumate 376 con % grassi bruciati pari al 26%. Cadenza media 92 (massimo 99).
martedì 17 novembre 2020
I benefici della spirulina per diabete. Scritto da Claudio Gallo.
Corso di sopravvivenza alla dieta. Scritto dal Dr. Joaquin Lopez (prima parte).
Mulinu Becciu, 17/11/20, ore 18:00. Lentissimo 6 km.
Allenamento lentissimo tra le vie Setzu e Binaghi di 6 km per far girare un po' le gambe.
lunedì 16 novembre 2020
I carboidrati, croce, delizia, e riserva dell'atleta. Scritto dalla Dott.ssa Giovanna Ghiani.
domenica 15 novembre 2020
Guasila, 15/11/20 ore 09,00. Allenamento di 14 km in compagnia di Paolo e Corrado.
Allenamento a Guasila in compagnia di Paolo Porcu e Corrado Secci lungo il canale che conduce al paese di Selegas e ritorno. Temperatura intorno ai 12° con sole molto debole per via delle nuvole sparse. Ritrovo alle ore 09 con Paolo e Corrado per decidere dove fare l'allenamento quotidiano. Decidiamo di allenarci nello sterrato che costeggia il canale tra Guasila e Selegas su un percorso sostanzialmente pianeggiante e in perfette condizioni. Inizio ad attivare il crono dopo aver attraversato quasi tutto il paese di Guasila per portarci nel punto di partenza al fianco del canale. Iniziamo l'allenamento a passo lentissimo (6'20" nel primo km) per poi affrontare circa 12 km intorno a una media di 4'45' a km (tra 4'30" a 4'55") per poi chiudere il 14° km a passo lentissimo vicino a 6' a km. Totale 14 km cronometrati in 1:09'19" a una media di 4'56". Frequenza cardiaca 133 (81%) con 690 calorie (% grassi bruciati 22%). Cadenza media 92.
Correre: oltre le gambe c'è di più. Scritto da Luigi Discalzi.
Mulinu Becciu, ore 10,30 del 14/11/20. Lentissimo di 8 km.
Allenamento lentissimo sotto un bellissimo sole tra le vie Setzu e Binaghi. 8 km rigeneranti a una media di poco sotto i 6' a km.
Guasila, 15/11/20. Immagini chiesa parrocchiale e dintorni (tratto da: Il drone sardo).
Digitare sul link qui sotto.
venerdì 13 novembre 2020
Multivitaminici. Scritto dal Dott. Filippo Ongaro su "L'Accademia del Fitness".
giovedì 12 novembre 2020
Mulinu Becciu, ore 10,15 del 12/11/20. Lento con progressione finale. 12 km in 59'13".
Allenamento nel circuito tra le vie Setzu e Binaghi di Mulinu Becciu. Bellissima mattinata con sole e assenza di vento. La partenza nei primi 2 km è molto tranquilla con andatura tra 5'52" e 5'26"mentre sino al 5° km giro di poco sopra i 5' a km. Dal 6° al 9° km mi tengo stabile intorno a 4'47" mentre dal 10° al 12° km vado in buona progressione (4'36"; 4'26" e 4'08"). Totale 12 km in 59'13" con una media a km di 4'56". Calorie consumate 588 con frequenza cardiaca media di 132 (80%) con frequenza massima di 153 (93%). Percentuali grassi consumati 22%. Cadenza media 91 (massima 96).