mercoledì 29 gennaio 2020

L'attivita' fisica previene 40 malattie croniche. Scritto da Francesca Mancuso su "GreenMe".

correre
Il movimento previene oltre 40 malattie croniche, sia tra gli adulti che tra i bambini. La conferma arriva da un nuovo studio condotto dall'American College of Sports Medicine. Addio diabete, depressione, ipertensione e malattie cardiovascolari ma anche ansia e osteoporosi. Una corretta attività fisica è un toccasana per la nostra salute.

lunedì 27 gennaio 2020

Corrado Mazzetti: corro per divertimento, l’attività fisica mi ha salvato la vita. Intervista fatta da Matteo Simone (16-10-2015).

Corrado Mazzetti, esempio vivente dei miei pensieri, dei miei insegnamenti, delle mie convinzioni, è una persona da laboratorio di psicologia, attraverso la sua conoscenza puoi scoprire quanto è vera la teoria rispetto all’importanza dell’aspetto mentale nella vita e nello sport, per il benessere e per raggiungere i propri obiettivi, i propri sogni. Puoi scoprire la realtà degli emisferi, quando si parla del sinistro razionale che a volta ti blocca, e l’importanza dell’emisfero destro più immaginativo, più creativo. Corrado è una persona Resiliente, riesce a vedere la luce nel lungo tunnel, riesce a rialzarsi ogni volta da situazioni difficili, si piega ma non si spezza. Cosa importante riesce a trasmettere la sua esperienza agli altri, atleti, persone, educatori e soprattutto ai ragazzi.

venerdì 24 gennaio 2020

I 15 laghi più belli e suggestivi d'Europa. Scritto da Marta Albè su "GreenMe".

laghi europa
Pace, tranquillità e valore naturalistico del paesaggio, ecco le tre caratteristiche principali che possiamo attribuire ai laghi più belli e suggestivi d'Europa
Si tratta dei luoghi ideali per rilassarsi o per trascorrere una vacanza in famiglia. Vere e proprie meraviglie ambientali che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita.
Ecco alcuni dei laghi d'Europa da non perdere.

domenica 19 gennaio 2020

10.000 mt sub-29′: Giappone batte Italia: 131 a 3… sarà per questo che van forte? Tratto da "Queen Atletica".

Ieri abbiamo pubblicato una notizia sorprendente… fino ad un certo punto, a dire il vero, ovvero che ben 6 giapponesi sono scesi sotto i 28′ sui 10.000 in una super gara con ben 17 atleti sotto il medesimo tempo (diversi keniani e un etiope). Di questi 6 nipponici, in due sono scesi sotto i 27’30” abbattendo entrambi il precedente record nazionale.