Visualizzazione post con etichetta Sylvain Rukundo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sylvain Rukundo. Mostra tutti i post

sabato 15 giugno 2013

Sassari, 15-06-13. XXV° Trofeo “Studium et Stadium” e Campionato Individuale Master su Pista.

Quest’anno il  Trofeo “Studium et Stadium” si è svolto, come già da 25 anni, all’interno dello “Stadio dei Pini – Tonino Siddi” ma con la novità dell’abbinamento alla 1^ giornata dei Campionati Individuali Master su Pista mentre la 2^ giornata dei Campionati ha luogo la mattina del giorno seguente.

domenica 25 novembre 2012

domenica 24 luglio 2011

Orroli (NU), 24-07-11. XXV Ediz. Corrorroli.

Orroli è un piccolo paese di 2500 abitanti al confine tra la provincia di Cagliari e Nuoro. Dista circa 70 km. da Cagliari ed è situato nella zona centro-meridionale dell’isola ad una altitudine di 550 mt. s.l.m.

sabato 16 luglio 2011

Gonnesa (CI), 16-07-11. XVI Ediz. Gonnesa Corre.

Buona partecipazione di atleti di grande calibro alla “Gonnesa Corre” che hanno reso molto interessante la manifestazione stessa. Fuoriclasse come l’ucraino Sergey Lebid o il ruandese Sylvain Rukundo tra gli uomini o l’etiope Feyne Gudeto Gemede e Rosaria Console tra le donne hanno offerto uno spettacolo di atletica non sempre visibile dalle nostre parti.

domenica 22 maggio 2011

Assemini (CA), 22-05-11. IV Maratonina della Ceramica.

Si chiude con un grande successo la Maratonina della Ceramica organizzata dalla locale Società di atletica “Gruppo Pol. Dil. Assemini”. La cittadina di Assemini dista 13 km. da Cagliari e conta circa 27000 abitanti.

domenica 1 agosto 2010

Orroli, 01-08-2010. 24^ Ediz. Corrorroli.

Grande manifestazione di atletica il 1° agosto ad Orroli per la 24^ edizione del Corrorroli. La presenza di atleti del calibro di Sylvain Rukundo (Rwanda), Paul Kipchumba Sugut (Kenia), Ahmed Nasef (Marocco) o Edward Kiptanui Too (Kenia) per citare alcuni tra gli africani e Pasquale Rutigliano (Esercito), Oualid Abdelkader (Civitas Olbia), Lorenzo Cannatta (Aeronautica), Danilo Goffi (Carabinieri) o Giovanni Auciello (Esercito) tra gli italiani non poteva che avere un esito positivo.