Visualizzazione post con etichetta Pasquale Rutigliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasquale Rutigliano. Mostra tutti i post

domenica 27 aprile 2014

Chia Laguna (Domus de Maria), 27-04-14. 3^ Edizione Chia Laguna Half Marathon.

Partenza gara.
Numeri veramente fantastici per la Chia Laguna Half Marathon che ormai è diventata una delle gare di maggiore interesse a livello nazionale. Gli artefici di questa manifestazione sono stati il britannico Stuard Stokes e l’atleta sarda Claudia Pinna tesserata con il CUS Cagliari. La località dove si svolge la manifestazione è tra le più suggestive dell’isola e per l’organizzazione si sono scomodati personaggi che professionalmente vivono all’interno dell’atletica da vari anni come Marcello Magnani e tanti altri facenti parte della società organizzazione "Laguna Running".
Stuard Stokes.
La manifestazione di quest’anno è valida, tra l’altro, come Campionato Italiano Mezza Maratona Individuali e di Società Master di Mezza Maratona.

sabato 4 maggio 2013

Oschiri, 04-05-13. 7^ Ediz. Sapori di Corsa.

Passaggio degli atleti in testa dopo 70 mt. dalla partenza.
Si è svolta ad Oschiri la 7^ Edizione della “Sapori di Corsa” valida come Campionato Regionale Master di 10 km. su Strada. Nelle strade del centro storico, gli organizzatori della società Atl. Runners Oschiri con a capo il loro presidente Dott. Antonio Sotgia, hanno allestito un bellissimo percorso, lungo poco meno di 1 km. (993 mt.), molto veloce e suggestivo. 

venerdì 9 settembre 2011

Olbia, 09-09-11. 11^ Ediz. “Correre sotto le stelle”.

Grande successo della 11^ Edizione di “Correre sotto le stelle” svoltasi nel fine serata del 09 settembre a Olbia. La manifestazione, creata e coordinata scrupolosamente da Giuseppe Ortu, presidente della società organizzatrice, l’Atletica Civitas Olbia, ha visto la partecipazione di atleti di grande levatura nazionale e regionale.

sabato 27 agosto 2011

Oschiri (OT), 27-08-11. 5^ Ediz. “Sapori di Corsa”.

Perfettamente riuscita la 5^ Edizione di “Sapori di Corsa” a Oschiri organizzata dal presidente Dott. Antonio Sotgia assistito dai collaboratori della società “Atletica Runners Oschiri”. Oschiri è un paese di 3500 abitanti situato a 200 mt. s.l.m. nel territorio del “Monteacuto” e dista 46 km. da Olbia, 50 da Sassari e 215 da Cagliari.

domenica 22 maggio 2011

Assemini (CA), 22-05-11. IV Maratonina della Ceramica.

Si chiude con un grande successo la Maratonina della Ceramica organizzata dalla locale Società di atletica “Gruppo Pol. Dil. Assemini”. La cittadina di Assemini dista 13 km. da Cagliari e conta circa 27000 abitanti.

domenica 7 novembre 2010

Pompu (OR), 07-11-2010. 3^ Maratonina “Parte Montis”.

Perfettamente riuscita la manifestazione svoltasi a Pompu, piccolo paese di neanche 300 abitanti, situato nell’entroterra del territorio oristanese tra le colline dell’Alta Marmilla.

domenica 29 agosto 2010

Oschiri (OT), 29-08-2010. 4^ Ediz. “Sapori di Corsa”.

In data 29-08 è andata di scena ad Oschiri la 4^ Ed. di “Sapori di Corsa”. La gara è stata organizzata dalla Società Runners di Oschiri con a capo il proprio presidente Dr. Antonio Sotgia. Quest’anno la manifestazione ha assunto un carattere internazionale con la presenza di fortissimi atleti keniani e alcuni tra i migliori atleti nazionali. Padrino di questa 4^ edizione è il campione del mondo nei 400 mt. h. a Siviglia nel 1999 Fabrizio Mori.

domenica 1 agosto 2010

Orroli, 01-08-2010. 24^ Ediz. Corrorroli.

Grande manifestazione di atletica il 1° agosto ad Orroli per la 24^ edizione del Corrorroli. La presenza di atleti del calibro di Sylvain Rukundo (Rwanda), Paul Kipchumba Sugut (Kenia), Ahmed Nasef (Marocco) o Edward Kiptanui Too (Kenia) per citare alcuni tra gli africani e Pasquale Rutigliano (Esercito), Oualid Abdelkader (Civitas Olbia), Lorenzo Cannatta (Aeronautica), Danilo Goffi (Carabinieri) o Giovanni Auciello (Esercito) tra gli italiani non poteva che avere un esito positivo.

domenica 18 luglio 2010

14° Trofeo “ Paese Museo”. San Sperate, 18-07-2010.

Grande festa dell’atletica a San Sperate in concomitanza della festa “Paese Museo” dove tutta la cittadina è chiamata ad esprimersi ed a manifestare le proprie tradizioni popolari ed artistiche.

domenica 4 luglio 2010

Iglesias, 04-07-10. 18° Trofeo del minatore.

Si è svolta nel miglior modo possibile la manifestazione voluta dal presidente Marco Salis, con l’aiuto dei numerosi componenti della società Atletica Iglesias. La partecipazione poi di tanti atleti giunti da tutte le parti dell’isola ha reso più spettacolare e avvincente le varie competizioni.

sabato 27 marzo 2010

Villa San Pietro (CA), 27-03-2010. “3° Trofeo CRAL SARAS”.

E’ stata  una manifestazione ben riuscita quella svolta a Villa San Pietro il 27-03-2010 organizzata nei minimi particolari dal Cral Saras di Sarroch nella figura di Giuliano Dulcis con l’apporto tecnico di Andrea Pusceddu della Società  Amsicora di Cagliari coadiuvato a sua volta da tanti atleti volontari della società medesima.

mercoledì 6 gennaio 2010

Dolianova (CA), 06-01-2010. 35^“Coppa Epifania”.

Si può considerare del tutto positiva la manifestazione svolta a Dolianova e voluta dal suo presidente Andrea Cabboi  in veste di organizzatore anziché come atleta. E’ una giornata nuvolosa con una temperatura che si aggira intorno ai 12 gradi ma soprattutto umida.

domenica 27 dicembre 2009

Pula (CA) 27-12-2009. 1^ Ediz. “Maratonina dei Fenici”.

Buona la prima manifestazione denominata “Maratonina dei Fenici” organizzata dalla società di atletica C.S.C.R. di Pula e svolta nella cittadina turistica di Pula. E’ proprio il passaggio degli atleti accanto agli scavi archeologici di Nora, situati a poco più di tre chilometri dal centro abitato, ha dato il nome alla manifestazione.

domenica 22 novembre 2009

Uta, 22-11-2009. 13^ Maratonina “Città di Uta”.

La mezza maratona svoltasi a Uta ha visto la partecipazione di quasi un migliaio di atleti. Ben 713 i microchip consegnati agli atleti partenti per i 21.097 mt. a cui si sono aggiunti alcune centinaia di altri atleti che hanno preferito cimentarsi nella non competitiva percorrendo un solo giro da 7 km.