domenica 20 settembre 2015

Villasimius, 20-09-15. BMW X 1 NATURE RACE (Programma gara).

La Run For Joy ASD, con il patrocinio del comune di Villasimius(CA) e dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, organizza la seconda edizione della Nature Race, che quest’ anno assumerà la denominazione di “VILLASIMIUS NATURE RACE”.

lunedì 14 settembre 2015

Allenamento settimana dal 14-09 al 20-09-15.

Lunedì, 14-09-15. Parco di Molentargius, ore 18,30. Oggi allenamento a passo lento in compagnia di amici nel Parco di Molentargius. Corriamo lungo la pista ciclabile entrando nel parchetto che si trova tra Cagliari e Quartu per girarci all'interno. Chiudiamo l'allenamento con 6 allunghi da 100 mt. Totale allenamento 8 km.
Martedì, 15-09-15. Riposo assoluto.
Mercoledì, 16-09-15. Giro dei Parchi, ore 09,00. Partenza da casa a passo lento per indirizzarmi per prima al Colle di San Michele (2,5 km) e fare un giro completo al suo interno (1,7 km). Successivamente mi sono avviato verso il Parco di Monteclaro (1 km) per fare il giro più largo al suo interno (2 km). Sono rientrato al Colle per rifare il giro al suo interno (inversamente a prima) e rientrare nuovamente a casa. Totale 12 km senza uso del crono. Umidità altissima e temperatura sui 28 gradi. Sensazioni "buonine".

domenica 13 settembre 2015

Lido di Orrì (Tortolì), 13-09-15. La mia 10 km nella Mezza Maratona di Ogliastra. Scritto da Antonello Vargiu.

Atleti della "ASD Cagliari Atletica Leggera". Foto Luca Maini.
Quest’anno ho optato per la gara di 10 km anziché la 21 come feci l’anno passato quando ci fu la prima edizione di questa magnifica manifestazione. I risultati della mia gara sono stati anche quest’anno veramente entusiasmanti ed è per questo motivo che anche quest’anno ho il piacere di raccontarvi come è andata. 

Cardedu, 13-09-15. 2^ Edizione "Mezza Maratona Ogliastra" (Programma gara).

Locandina mezza maratona Ogliastra 2015

Mano Tesa Ogliastra, con l’approvazione della UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, organizza per Domenica 13 Settembre 2015 la Seconda Edizione della “Mezza Maratona Ogliastra”, gara podistica di corsa su strada sulla distanza di Km.21,097 all'interno della quale si svolgerà il campionato regionale di società UISP di mezza maratona fra le società in regola con l’affiliazione UISP per l’anno 2015/2016.*


Scheda di iscrizione
Mappa del percorso
Strutture convenzionate
Regolamento
Seguici su Facebook


sabato 12 settembre 2015

Quartu Sant'Elena, 12-09-2015. Di Corsa a Quartu, ore 19 (Programma gara).



• corsa competitiva di 6,5 Km aperta alla partecipazione di atleti tesserati per la UISP o per la FIDAL secondo le convenzioni in vigore tra i due enti;
• camminata ludico motoria di 3,250 Km aperta a tutti;
• corsa promozionale dedicata ai minori di 16 anni.

venerdì 11 settembre 2015

Cagliari, 11-09-15. Un anno di corsa... Scritto da Angelo Cadeddu.

Angelo Cadeddu.
Partiamo da un semplice fatto: odio correre.
Ho sempre visto la corsa un inutile passatempo, a meno che, ovviamente, non dovessi andare in fretta e a piedi da un luogo ad un altro, oppure avessi un cane alle calcagna, oppure dovessi raggiungere un pallone, un bus, un buon posto al concerto.
Anche negli anni di campionati di calcio e allenamenti vari infrasettimanali la parte più noiosa erano e restano i 10 minuti di corsa 'leggera'. Che poi ho sempre avuto un passo svelto, perciò la corsetta di gruppo era e resta un supplizio cui mi sottopongo malvolentieri.

lunedì 7 settembre 2015

Allenamento settimana dal 07-09 al 13-09-15.

Lunedì, 07-09-15. Poetto, ore 18,00. Allenamento in compagnia di Silvia, atleta molto forte. Siamo partiti da Marina Piccola e abbiamo percorso il Lungomare Poetto per oltre 6 km (sino alla fontana) ad un ritmo medio leggermente sotto i 5' a km. Il lavoro specifico lo abbiamo fatto al rientro. Consiste nel fare per 6 volte un andatura veloce per 3' (ritmo intorno a 4' a km) con recupero di 2' (ritmo intorno a 5' a km). Praticamente abbiamo fatto 30' ad un ritmo medio intorno a 4'20". Totale km. 13. Sensazioni ottime.
Martedì, 08-09-15. Riposo assoluto.
Mercoledì, 09-09-15. Campo Coni, ore 07,00. Riscaldamento 15' nel "pistino" coperto per la pioggia intensa. Verso le 07,20 inizio allenamento in pista con pioggia finissima. Ne approfitto dell'allenamento di Gianni (3 x 3000 mt) per ritagliarmi dei 400 mt al suo stesso ritmo (circa 3'45" a km). Ho fatto quindi 12 x 400 mt a 1'30" di media con recupero camminando di circa 1'10". Ho chiuso con un defaticante di 2 km. Totale allenamento 9 km.

martedì 1 settembre 2015

lunedì 31 agosto 2015

Allenamento settimana dal 31-08 al 06-09-15.

Lunedì, 31-08-15. Riposo assoluto.
Martedì, 01-09-15. Riposo assoluto.
Mercoledì, 02-09-15. Colle San Michele, ore 09,00. Allenamento nello sterrato a mezza altezza del Colle. Andatura lentissima per vedere se la muscolatura è a posto. Tutto ok. Sono stati 6 km di "massaggio" in corsa.
Giovedì, 03-09-15. Mulinu Becciu, ore 08,00. Breve riscaldamento con corsa lentissima di 1 km per poi fare 6 km di corsa lenta nell'isolato di 400 mt a due passi da casa mia. Totale 7 km. Sensazioni buone.

lunedì 24 agosto 2015

Allenamento settimana dal 24-08 al 30-08-15.

Lunedì, 24-08-15. Mulinu Becciu, ore 19,30. Allenamento nel circuito di Mulinu Becciu a 8 lungo circa 1000 mt. Ho fatto 8 giri partendo a passo lentissimo per poi crescere progressivamente sino alla fine. Totale 8 km.
Martedì, 25-08-15. Colle San Michele, ore 10,00. Bellissimo allenamento su sterrato in uno dei mie posti preferiti. Mi trovo a mezza altezza del Colle e la stradina sterrata dove farò l'allenamento è lunga solo 250 mt. Il panorama è bellissimo ed è rivolto a 180° verso ovest. Si vede una bella fetta della città di Cagliari, mentre, svolgendo lo sguardo più in avanti, si vede lo Stagno di Santa Gilla con a fianco l'aeroporto di Elmas. Più lontano tutta la catena di monti che da Sarroch arriva sino al Monte Linas (punta più alta della provincia di Cagliari). Guardando per un po gli aerei nella fase del decollo (verso nord) ho la conferma che è presente una leggerissima brezza di maestrale, e ciò va più che bene in quanto l'aria è più asciutta, ma la temperatura segna inesorabilmente 30 gradi. Non c'è che dire, mi trovo nel mio "regno". Silenzio assoluto e nessuna presenza di altre persone. Tutto lo sterrato per me. Inizio il riscaldamento con la massima tranquillità. Le gambe non sono molto "spigliate" ma lo so benissimo di trovarmi in condizioni non eccezionali, d'altronde arrivo da una settimana di forzatura per cui fa parte del gioco. Faccio circa 15' di corsa lentissima con andata e ritorno nello sterrato per poi dedicarmi a fare 5 allunghi da 100 mt. E' ora di lavorare un po... L'allenamento di oggi è l'ultimo tra quelli "intensi" prima della gara di 10 km che ci sarà sabato a Perdaxius. Consiste nel fare un "interval training" così composto: 10 x 200 mt con recupero in corsa di 200 mt. I 200 mt veloci saranno corsi ad una buona intensità, la media è di 37" (poco più di 3' a km) ed il recupero sarà intorno a 1'. Ottimo lavoro ma alla fine un po stanco. Per fortuna il corpo ha retto bene. Finisco con un defaticante di 1 km e tanto stretching. Totale km 8. Sensazioni buone (per il lavoro svolto), ma sicuramente bisogna recuperare a pieno la stanchezza. Per sabato occorre essere completamente in forma, c'è un titolo regionale in gioco.

lunedì 17 agosto 2015

Allenamento settimana dal 17-08 al 23-08-15.

Lunedì, 17-08-15. Parco Molentargius, ore 07,10. Oggi allenamento in compagnia di Gianni Riggio. Dopo qualche minuto di leggerissimo riscaldamento in pista siamo usciti dal campo per indirizzarci nella pista ciclabile (Su Siccu) che conduce al Parco di Molentargius (3 km). L'andatura del primo km è di 4'40". Dentro il Parco abbiamo corso lungo la pista ciclabile per 2,5 km su sterrato per poi rientrare nuovamente verso il Campo Coni (5,5 km andata e 5,5 ritorno). Una volta arrivati al Campo abbiamo fatto 1 km in pista a buon ritmo (4'00"). Totale allenamento 12 km in 52'55". Media a km 4'24" (calorie 845). Sensazioni molto buone. Abbiamo terminato l'allenamento con un lunghissimo stretching (40').
Martedì, 18-08-15. Campo Coni, ore 07,00. Allenamento in compagnia di Donatella Saiu. Donatella allo stato attuale è sicuramente l'atleta sarda più forte nella categoria SF50. Dopo 20' di riscaldamento abbiamo fatto 5 allunghi da 80 mt. Il lavoro di oggi consiste nel fare delle ripetute così distribuite: 600 + 400 + 200 mt per 2 volte. Recupero tra le distanze 3' mentre tra le due serie 6'. I tempi impiegati sui 600 mt sono stati intorno a 2'01" (3'23" a km), tra i 400 mt 1'19" (3'18" a km) e 37" nei 200 mt (3'13" a km). Dopo le ripetute ho fatto 2 km in leggera progressione per chiudere poi con 5 ripetute da 100 mt (tempo medio impiegato 16"5). Chiusura con 15' di stretching. Sensazioni buone. Totale allenamento 8 km.

lunedì 10 agosto 2015

Allenamento settimana dal 10-08 al 16-08-15.

Lunedì, 10-08-15. Mulinu Becciu, ore 18,00. Allenamento leggero nelle strade di Mulinu Becciu. Ho fatto 4 giri da 1650 mt più 5 allunghi da 100 mt. Totale 7 km.
Martedì, 11-08-15. Riposo assoluto. Di mattina 1000 mt a nuoto a Marina Piccola.
Mercoledì, 12-08-15. Mulinu Becciu, ore 08,00. Allenamento tranquillo nelle strade di Mulinu Becciu. Ho 6 km senza uso di crono.

lunedì 3 agosto 2015

Cagliari, 13-07-15. "Run With Us": Corri con noi al Poetto!

L'associazione ASD Cagliari Atletica Leggera con la collaborazione di U4FIT organizza, nella splendida cornice offerta dal Golfo degli Angeli, "Run with us", una serie di incontri dedicati al mondo del running e delle nuove tecnologie. A partire da lunedì 13 luglio 2015, il litorale del Poetto di Quartu Sant'Elena vedrà nascere un gruppo di corsa aperto ai runner di ogni età e livello (dai neofiti agli amatori), con lo scopo di far conoscere e amare a più persone possibile il meraviglioso mondo dell'atletica.

sabato 18 luglio 2015

Cagliari, 18 e 19-07-15. Campionati Individuali Master su Pista. Le mie gare.

Sabato, 18-07-15. Campo Coni, ore 19,00. Gara 1500 mt nel Campionato Regionale Master Individuale su Pista. Temperatura 32 gradi con umidità molto alta. Riscaldamento 3 km poi gara 1500 mt in 4'52"17 (3'14" a km). 9° assoluto e 1° di categoria. Campione regionale SM55 nei 1500 mt. 31° titolo regionale della mia carriera.
Domenica, 19-07-15. Campo Coni, ore 11,30. Gara 800 mt per il titolo regionale su pista (SM55). Temperatura 35 gradi. Riscaldamento di circa 3 km. Gara perfetta. Tempo impiegato 2'22"70 (ritmo 2'57" a km). 1° arrivato di categoria e 9° assoluto. 2° titolo regionale in due giorni dopo quello conquistato nei 1500 mt di sabato. Sensazioni ottime. Totale km, tra riscaldamento e gara 4 km.

lunedì 13 luglio 2015

Allenamenti settimana dal 13-07 al 19-07-15.

Lunedì, 13-07-15. Poetto, ore 19,00. Allenamento in gruppo interrotto per un problema al piede destro messo male durante gli esercizi pre-allenamento. Ho fatto solo 2 km.
Martedì, 14-07-15. Riposo assoluto.
Mercoledì, 15-07-15. Campo Coni, ore 07,00. Allenamento lentissimo di 4 km per poi interrompere per precauzione.
Giovedì, 16-07-15. Riposo assoluto.
Venerdì, 17-07-15. Riposo assoluto.

lunedì 6 luglio 2015

Allenamento settimana dal 06-07-15 al 12-07-15.

Lunedì, 06-07-15. Mulinu Becciu, ore 09,30. Allenamento di 8 km su percorsi misti a Mulinu Becciu con andatura lentissima - lenta. Ho chiuso l'allenamento con 10 x 100 mt molto intensi con recupero in souplesse. Totale allenamento 10 km.
Martedì, 07-07-15. Riposo assoluto.
Mercoledì, 08-07-15. Campo Coni, ore 07,00. Oggi allenamento in compagnia di Marco Virdis. Riscaldamento circa 3 km poi 5 allunghi da 80 mt. Il lavoro di oggi è rivolto alla gara che farò il 18 e il 19 luglio a Cagliari nei Campionati Regionali Master (1500 e 800 mt). Oggi quindi ho fatto 4 x 500 mt. Recupero 3' da fermo. Il tempo medio impiegato nei 500 mt è stato di 1'33". Dopo le ripetute abbiamo fatto con Marco il defaticante di 2 km. Totale allenamento 7 km.