Tirano un sospiro di sollievo che purtroppo non ha ragione di essere perché una ricerca effettuata da un gruppo statunitense e svedese, e pubblicata in agosto sul New England Journal of Medicine ha confermato una relazione stretta tra i valori di glicemia, anche solo mossi, e lo sviluppo di demenza (Crane PK et al, N Engl J Med. 2013 Aug 8;369(6):540-8. doi: 10.1056/NEJMoa1215740).
giovedì 26 ottobre 2023
Glicemia e demenza: la relazione che non ti aspetti. Scritto da Attilio Speciani su "Eurosalus".
Tirano un sospiro di sollievo che purtroppo non ha ragione di essere perché una ricerca effettuata da un gruppo statunitense e svedese, e pubblicata in agosto sul New England Journal of Medicine ha confermato una relazione stretta tra i valori di glicemia, anche solo mossi, e lo sviluppo di demenza (Crane PK et al, N Engl J Med. 2013 Aug 8;369(6):540-8. doi: 10.1056/NEJMoa1215740).
Alimentazione low cost, di Orlando Pizzolato.
![]() |
Partenza gara Olbia. 02-03-14. |
lunedì 9 ottobre 2023
Giornali quotidiani
L'Unione Sarda;
La Nuova Sardegna;
Sardegna Oggi;
Giornali nazionali:
La Repubblica;
Corriere della Sera;
Mulinu Becciu, 09/10/23, ore 17:00. Camminata di 1 ora.
Doppia seduta di circuito tecnico con plank, ponte, squat e shin box prima della camminata poi un circuito dopo la camminata.
domenica 8 ottobre 2023
Serotonina: 10 modi per stimolare l'ormone del buonumore. Scritto Da Marta Albè.

Su Planu, settimana dal 02/10/23 al 08/10/23. Prima settimana di allenamento di corsa e esercizi di base.
Tre volte (in giorni diversi) corsi facendo alcuni minuti camminando e alcuni di corsetta leggera ripetuti per 1 ora a esercizio. Esercizi di squat e shin box. Due volte (in giorni diversi) di camminata per 1 ora.
domenica 1 ottobre 2023
Correre: oltre le gambe c'è di più. Scritto da Luigi Discalzi.
Alghero, 01/10/23, ore 09:30. Gara di 10 km in 40'19" a 4'01" a km.
Gara di 10 km ad Alghero in un percorso totalmente piatto con 5 km di andata e 5 di ritorno nel lungomare. Temperatura non alta alla partenza (20°) ma nel giro neanche un'ora è salita di alcuni gradi con una umidità altissima (80%). Riscaldamento di circa 20' per poi iniziare, puntuali alle 09:30, la nostra gara. Totale 10,02 km in 40'19" a una media di 4'01" a km. Questi i parziali dei 10 km: 1° km: 4'01"; 2° km: 4'01"; 3° km: 4'01"; 4° km: 4'00"; 5° km: 4'02"; 6° km: 4'01"; 7° km: 4'04"; 8° km: 4'01"; 9° km: 4'03"; 10° km: 4'00". 1° di categoria (SM65) e 51° assoluto su 375 atleti arrivati al traguardo. Ascesa totale 17 mt, calorie consumate 638. F C Media di 153 (max 161). Cadenza di corsa media 184 (max 204), lunghezza media passo 1,35 mt.
venerdì 29 settembre 2023
Non basta correre per stare in forma. Scritto da Dott. Francesco Aversano.
Non basta correre per stare in forma!
- Scelta degli alimenti idonei ad una sana alimentazione
- Graduale aumento del lavoro di tipo aerobico
Mulinu Becciu, 29/09/23, ore 11:00. Lento di 6 km + 10X100 mt.
Allenamento lento di 6 km con partenza a 5'48" per poi incrementare gradualmente sino a chiudere l'ultimo km a 4'43". Totale 6 km a una media di 5'17". Ho chiuso l'allenamento con 10 ripetute da 100 mt fatte in 22" con recupero a passo di 1'.
mercoledì 27 settembre 2023
Corsa e diabete (tratto da Running Zen).
Su Planu-Cagliari. 27/09/23, ore 11:30. Lento di 11 km in 52'26" a una media di 4'46" a km.
Allenamento di fine mattinata nel circuito tra Su Planu e Cagliari a forma di cavalluccio marino. Si tratta di un percorso dove i primi 4 km sono abbastanza piatti mentre i restanti 7 sono molto variegati. Temperatura di 25° con umidità del 52% e leggera brezza di maestrale. Brevissimo riscaldamento in souplesse e poi il via dal parco attiguo casa mia. Totale 11 km in 52'26" a una media di 4'46" a km. Ascesa totale 127 mt, calorie consumate 724. F C Media di 139, cadenza di corsa media 179 e lunghezza media passo di 1,17 mt.
martedì 26 settembre 2023
Sovrappeso e obesità pesano sulla salute del cuore. Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.
![]() |
Dott. Pier Luigi Rossi. |
Per verificare lo stato si salute del cuore possiamo eseguire tre misurazioni:
1 – conoscenza battito cardiaco a riposo
2 – misurazione pressione arteriosa
3 – misurazione della circonferenza addominale
Cominciamo dal battito cardiaco!
BATTITI CARDIACI e PESO CORPOREO
Con il semplice gesto di porre i quattro polpastrelli della mano direttamente sulla parte inferiore del polso, dove passa l’arteria radiale, si può contare il numero dei battiti cardiaci al minuto!
Con il passare degli anni il battito cardiaco aumenta.
E’ salutare avere, a riposo, una frequenza cardiaca tra 50 – 60 battiti al minuto. Con questa frequenza il cuore batte in un giorno circa 70 – 80 mila volte.
Quando si va sopra i 70 battiti al minuto, il cuore “ corre” oltre a 100 mila battiti in una giornata.
Il cuore pompa in una giornata circa 8 - 9000 litri di sangue.
Più è alto il battito cardiaco a riposo, più il cuore è impegnato ; invecchia e degenera prima.
Mulinu Becciu, 26/09/23, ore 18:00. Lento rigenerante di 7 km in 38'57" a 5'34" a km.
Allenamento lento rigenerante di 7 km tra le vie di Mulinu Becciu. Temperatura mite di 25° con umidità del 50%. Totale 7 km in 38'57" a una media di 5'34". Partenza a freddo da sotto casa (6'17" il 1° km) per poi aumentare gradualmente l'andatura restando sempre su ritmi molto facili. Ascesa totale 73 mt, calorie totali 430. F C Media 119, cadenza di corsa media 178 con lunghezza media passo di 1,01 mt.
lunedì 25 settembre 2023
Come migliorare il vostro modo di correre. Scritto da Samuele Graffiedi (Podistica Seven).
Colle San Michele. 25/09/23, ore 10:50. Lento di 8 km in 42'41" a 5'20" al km.
Allenamento lento di 8 km nel rettilineo di 500 mt al Colle San Michele. Temperatura ottimale di 20° con umidità del 64% e leggera brezza di maestrale. Totale 8 km in 42'41" a una media di 5'20" a km. Calorie consumate 493. F C Media di 122, cadenza di corsa media di 183, lunghezza media passo di 1,02 mt.
Perché l'attività fisica? Scritto dal Dott. Gianpiero Pisuttu.
L'attività fisica regolare è uno degli strumenti più importanti per mantenersi in buona salute, infatti sappiamo che la sedentarietà aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, di diabete e di tumori (si è visto che le donne che fanno attività fisica regolare hanno meno spesso delle sedentarie il tumore al seno).
Terralba, 24/09/23, ore 10:00. Gara Marceddì-Terralba di 9.930 mt corsa in 40'01" a 4'02" a km.
Gara Marceddì-Terralba di 9.930 mt con partenza alle ore 10. Ottima giornata con temperatura mite di 21° e umidità del 56% con discreto (23 km/h) vento di maestrale. Riscaldamento tranquillo di circa 30' con 6 allunghi di circa 80 mt poco prima della partenza. Numero atleti piuttosto basso per il livello della manifestazione (150 atleti) con percorso su asfalto totalmente pianeggiante. Totale gara 9.930 mt corsa in 40'01" a una media di 4'02" a km. Sin dalla partenza ho corso tutti i km rientrando in un range tra 4'04" e 4'00". Praticamente c'era un ottimo rivale di categoria (SM65) nella figura di Mario Melis che nei primi 3 km è rimasto davanti a me di circa 20 mt mentre poi l'ho superato in un momento in cui ha rallentato di qualche secondo lascindolo indietro per il resto della gara (lui è arrivato 32° complessivamente mentre io 22°). Ascesa totale 10 mt con calorie consumate 626. F C Media di 151, cadenza di corsa media di 183 e lunghezza media passo di 1,34 mt.
giovedì 21 settembre 2023
I ragazzi abbandonano lo sport: troppe pressioni e illusioni. Scritto da Mabel Bocchi.
Divenuti adolescenti, la metà di loro abbandonano. Cosa succede? Quali i motivi di questa improvvisa disaffezione? Il fenomeno, denominato “drop out”, sempre più diffuso, ha attirato l’attenzione di numerosi psicologi, terapeuti, istruttori che hanno individuato attraverso i loro studi varie e differenti motivazioni.
Mulinu Becciu. 21/09/23, ore 06:40. Lento rigenerante di 6 km in 38:30 a 6'25" a km.
Lento rigenerante tra le vie Setzu e Binaghi a Mulinu Becciu. Temperatura ideale di 21° ma umidità di quasi il 90%. Totale 6 km in 38:30 a 6'25" a km. F C Media 127, calorie consumate 421. Cadenza di corsa media 175, lunghezza media passo di 0,89 mt.