
sabato 15 novembre 2025
Fabbisogno calorico energetico medio giornaliero: come si calcola. Scritto da Gianluca Rini su "Tanta Salute".

venerdì 14 novembre 2025
Mulinu Becciu, 14/11/25. 8 K su strada in 32'57" a 4'07" a km.
Allenamento di 8 km nell'anello tra le vie Carpaccio, Giotto e Deliperi lungo circa 1.060 mt. Giornata di sole (22°) con leggero vento da sud (19 km/h). Tempo impiegato 32'57" a una media di 4'07" a km con i seguenti parziali: 1° km in 4'15": 2° in 4'15"; 3° in 4'14"; 4° in 4'14"; 5° in 4'07"; 6° in 4'03"; 7° in 3'57"; 8° in 3'51". Dislivello 37 mt, calorie 512. F C Media 146 (max 160), cadenza di corsa media 185 (max 192) e lunghezza media passo 1,31 mt. Tot. 14 km di cui 4 riscaldamento (incluso allunghi), 8 allenamento e 2 defaticante.
martedì 11 novembre 2025
Su Planu, 11/11/25. Rigenerante di un'ora. 10 km in 1:00'04" a 6' a km.
Allenamento rigenerante di 1 ora a due passi da casa su un percorso ondulato lungo 500 mt percorso a bastone per 10 volte. Temperatura mite di 20° con un debole sole e leggero vento di maestrale. Andatura molto lenta quasi totalmente in zona 2. In 1:00'04" ho percorso 10 km a una media di 6' a km. Dislivello 190 mt con 642 calorie consumate. F C Media di 116 con cadenza di corsa media di 175 e lunghezza media passo di 0,95 mt.
lunedì 10 novembre 2025
Molentargius, 09/11/25. Gara CorriMolentargius di 12 km in 50'12" a 4'13" di media.
Mattina molto nuvolosa e con leggera pioggerellina nel parco di Molentargius a Cagliari. Temperatura di 15° con leggero vento di maestrale. Alle ore 10,05 ha inizio la gara. 12 km di sterrato con percorso abbastanza pesante per le intense piogge dei giorni precedenti. Tempo impiegato 50'12" a una media di 4'13". Primi due km abbastanza intensi (intorno a 4' a km) mentre poi mi sono adeguato su una velocità tra 4'15" e 4'20" chiudendo invece con l'ultimo km a 4'03". Dislivello 16 mt, calorie 780. F C Media 148 (max 156), cadenza di corsa media 185 (max 219) e lunghezza media passo 1,28 mt.
giovedì 6 novembre 2025
Grasso addominale, cosa lo provoca e quali sono gli integratori che lo riducono. Tratto da "Riza, Curarsi mangiando".
- Grasso sottocutaneo. Si concentra essenzialmente nell’ipoderma, cioè nello strato più profondo della cute.
- Grasso intramuscolare. Tende a distribuirsi tra le fibre muscolari.
Il grasso addominale produce in gran quantità TNF-alfa, un’adipochina che impedisce ad alcuni enzimi presenti nell’organismo di rilasciare ossido nitrico, un gas dalla potente azione vasodilatatoria (preventivo dell’aterosclerosi), che stimola il sistema immunitario e favorisce anche la formazione di cellule adipose brune. martedì 4 novembre 2025
Sonnolenza dopo pranzo? Fai attenzione al carico glicemico! Scritto da Alessandro Gandini.
lunedì 3 novembre 2025
15 cose che i creativi fanno diversamente dagli altri. Tratto da "Darlin".
domenica 2 novembre 2025
Molentargius, 02/11/25. 8 km nel parco. 33'50" a 4'14" a km.
Allenamento di 8 km nello sterrato del parco di Molentargius con giro unico partendo dal Poetto. Percorso totalmente piatto (7 mt di dislivello) disturbato da un leggero vento di scirocco ma con un bellissimo sole (21°). Questi i parziali: 1° km in 4'18"; 2° in 4'17"; 3° in 4'18"; 4° in 4'16"; 5° in 4'15"; 6° in 4'13"; 7° in 4'07"; 8° in 4'04". Totale 8 km in 33'50" a 4'14" di media. Calorie 524, F C Media di 147 (max 161), cadenza di corsa media (max 193) e lunghezza media passo di 1,29 mt. Post allenamento con 15' di nuotata.
giovedì 30 ottobre 2025
Su Planu, 30/10/25. Corsa/camminata di 10 km in 1:06'00 a una media di 6'36".
Allenamento di 10 km a due passi da casa su un percorso di 500 mt con andatura di corsa lenta intervallata da brevi camminate. Dislivello 185 mt con 636 calorie. F C Media 109 con cadenza media di 164. Passi totali 10.798.
mercoledì 29 ottobre 2025
Mulinu Becciu, 29/10/25. 10 K su strada. 42'40" a 4'16" a km.
Allenamento di 10 km nel circuito da 1.060 mt tra le vie Giotto, Carpaccio e Deliperi. Temperatura bellissima di 22° con discreto vento da sud (15 km/h) e bellissimo sole. Partenza a 4'26" con andatura stabile sino al 5° km per poi fare una leggera progressione chiudendo l'ultimo km in 3'52". 10 km in 42'40" a una media di 4'16". Dislivello 48 mt, calorie 633. F C Media 142 (max 160), cadenza di corsa media di 182 (max 188) e lunghezza media passo di 1,29 mt. Totale 15 km: 3 di riscaldamento, 10 di allenamento e 2 di defaticante.
lunedì 27 ottobre 2025
La natura ci guarisce. Scritto da Alexis Myriel e tratto da "Terra Nuova".
Vi è mai capitato di entrare in un bosco o in una foresta e sentire il vostro corpo cambiare? Vi siete sentiti ricaricati? Anche la scienza, oggi, lo ammette: la natura ci fa stare bene e ci guarisce.
domenica 26 ottobre 2025
Guasila, 26/10/25. Gara MaraFraus di 8 km. 32'23" a 4'03" a km.
Gara di 8 km a Guasila con 4 giri da 2 km. Temperatura piacevole (25°) con un leggero vento di maestrale che si è intensificato durante la gara. Questi i parziali: 1° km in 3'59"; 2° in 3'54"; 3° in 4'12"; 4° in 4'03"; 5° in 4'15"; 6° in 3'59"; 7° in 4'15"; 8° in 3'48". Totale 8 km in 32'33" a una media di 4'03". Dislivello 40 mt, calorie 513. F C Media 152 (max 161). Cadenza di corsa media 186 (max 209), lunghezza media passo 1,33 mt. 15° posto assoluto su 60 atleti uomini e primo di categoria (secondo Pietro Uras e terzo Sergio Fulgheri).
sabato 25 ottobre 2025
Caso clinico - Nove Colli Running. Scritto da Samuele Graffiedi.
venerdì 24 ottobre 2025
Acqua minerale! E sai cosa bevi? Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.
![]() |
| Dott. Pier Luigi Rossi. |
Per la commercializzazione delle acque minerali si utilizzano circa 6 miliardi di bottiglie di plastica (PET) derivate dal petrolio, 480 mila tonnellate con emissione in atmosfera di 624 mila tonnellate equivalenti di anidride carbonica!
Trasporti continui di acque minerali...contribuiscono all'inquinamento del traffico e dell'ambiente. In Italia sono attive 189 fonti e 304 marche di acque minerali in grado di generare un volume di oltre 2 miliardi di euro/anno, con un imbottigliamento di 12 miliardi di litri di acqua minerale. Benché' l'acqua potabile arrivi in tutte le case si sceglie l'acqua minerale, spesso senza neppure pensare al suo valore nutrizionale!
giovedì 23 ottobre 2025
Mulinu Becciu, 22/10/25. 18 X 200 mt (media 42"5 recup. 1').
Allenamento in via Binaghi a Mulinu Becciu consistente in 18 ripetute da 200 mt. Essendo la via Binaghi in leggero falsopiano (circa 2%) c'è stato un leggero divario tra le sedute dispari (in discesa) e quelle pari (in salita) di circa 3". La media complessiva è stata di 42"5 con recupero da fermo di 1'.
martedì 21 ottobre 2025
Curare il mal di testa con l'alimentazione. Scritto da Giusy Ocello e pubblicato su "Ambiente Bio".
lunedì 20 ottobre 2025
L'influenza degli alimenti sugli ormoni, tratto da "Ethic Sport Blog".
Se l'organismo umano rispondesse in modo “matematico” alle calorie introdotte, accadrebbe che chi mangia tanto ingrasserebbe e chi mangia poco no. Ma è evidente che il corpo umano non funziona esattamente così, essendoci persone che non ingrassano, sebbene mangino più di altre che, pur ingrassando, mangiano meno. A cosa è dovuto tutto ciò?
sabato 18 ottobre 2025
La cellula. Scritto da Gabriele Grassadonia.

venerdì 17 ottobre 2025
Molentargius, 17/10/25. 10 km al Parco. 42'50" a una media di 4'17".
Allenamento di 10 km nello sterrato di Molentargius con partenza dall'ingresso da Cagliari. Temperatura 20° con leggero vento di maestrale e bellissimo sole. Tempo impiegato 42'50" a una media 4'17". Partenza a 4'32" e arrivo a 3'57". Dislivello 8 mt con 654 calorie consumate. F C Media 145 (max 162), cadenza di corsa media 185 (max 196) e lunghezza media passo 1,26 mt.
lunedì 13 ottobre 2025
Molentargius, 13/10/25. 8 km al parco. 35'03" a 4'23" a km.
Giro unico di 8 km nello sterrato di Molentargius sotto un bellissimo sole e clima mite (22°). Questi i parziali: 1° km in 4'35"; 2° in 4'37"; 3° in 4'31"; 4° in 4'23"; 5° in 4'19"; 6° in 4'19": 7° in 4'14"; 8° in 4'06". Totale 8 km in 35'03" a una media di 4'23". F C Media di 142 (max 158), cadenza di corsa media di 184 (max 191) con lunghezza media passo di 1,24 mt.


