
martedì 30 luglio 2024
Indice glicemico e carico glicemico: perché sono importanti e quali sono i valori degli alimenti. Scritto da Agnese Tondelli su "Ambiente Bio".

domenica 28 luglio 2024
Portoscuso, 27/07/24. Gara di 7,2 km in 28'42" a 3'58" di media a km.
Gara serale (19,30) nel porticciolo di Portoscuso a una temperatura di 33°. Km 7,22 in 28'42" a una media di 3'58" a km. Primi 3 km abbastanza sostenuti (3'54"; 3'49"; 3'55") per poi attestarmi nei successivi 2 km su un'andatura di controllo sugli avversari (a 4' a km) mentre gli ultimi 2 km, sino al termine della gara, ho rallentato ulteriormente in quanto ormai l'obbiettivo di classifica era raggiunto (4'06" e 4'07"). 1° di categoria SM65 e festeggiamento dei 66 anni. Tra i concorrenti 2° in classifica Pietro Uras a circa 30" di distacco e 3° Mario Melis a quasi 1' di distacco. Ottima cena, a fine serata, accanto ai vecchi locali della tonnara di Portoscuso con birra a volontà. Ascesa totale 40 mt, calorie consumate 461. F C Media di 148 (max 153). Cadenza di corsa media 186 e lunghezza media passo di 1,35 mt.
venerdì 26 luglio 2024
10 motivi per bere al mattino acqua calda e limone (tratto da "Ambiente Bio").

martedì 23 luglio 2024
A intermittenza. Scritto da Orlando Pizzolato (Novembre 2011).
Una seduta con 100 allunghi da 100 metri può essere considerata un allenamento di velocità o di resistenza? Entrambe le situazioni ovviamente. Percorrere cento metri al passo di una gara di cinque chilometri sollecita la potenza aerobica, e per sostenere tante prove ci vuole una buona tenuta perché si arriva a circa 25 chilometri. Senza trascurare ovviamente l’aspetto psicologico; ma da ragazzi di cose strane se ne fanno tante, vuoi per l’entusiasmo, vuoi per l’incoscienza, ma specialmente perché le energie sono sempre tante.
lunedì 22 luglio 2024
Per vivere più a lungo ci vogliono frutta e verdura. Scritto da Silvia Soligon su "Salute 24".
Un nuovo studio conferma i benefici di una dieta verde.
Frutta e verdura continuano a dimostrare di essere preziosi alleati per la salute. Un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology ha infatti confermato che il loro consumo allunga la vita. L'unica regola da seguire per beneficiare di questo effetto positivo è mangiarne a sufficienza: garantirsene almeno 569 grammi al giorno riduce il rischio di mortalità del 10% e posticipa di 1,12 anni il decesso rispetto a quando avverrebbe se se ne mangiassero solo 269 grammi.
domenica 21 luglio 2024
Correre una maratona: glicogeno e grassi come combustibili energetici. Scritto da Salvatore Pisana.
sabato 13 luglio 2024
Omega3 e Dieta Pesco - Vegetariana. Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.
![]() |
Dott. Pier Luigi Rossi. |
IL PIATTO VEGETALE
Pesco-vegetariana perché è composta per l’80% con alimenti di origine vegetale, in particolare verdura fresca di stagione in prevalenza cruda ma anche cotta, cereali integrali (farro, riso integrale, orzo, miglio, avena, kamut, grano saraceno, quinoa, amaranto, segale..), legumi (lenticchie, ceci, fagioli, piselli, soia…), alimenti derivati dai legumi e dalla soia, frutta secca (noci, mandorle, pinoli, pistacchi, semi vari, nocciole…) , frutta fresca di stagione ingerita negli spuntini fuori dai pasti principali per il controllo della glicemia post prandiale…con limitazione degli alimenti composti con farina (pasta, pizza, pane, prodotti da forno, fette biscottate, biscotti, dolci…).
mercoledì 10 luglio 2024
Carboidrati post workout assolutamente no: ecco perché! Scritto da Francesco Pelizza.
martedì 9 luglio 2024
I dieci ladri della tua energia. Dalai Lama.
2- Paga i tuoi debiti in tempo. Nel contempo fai pagare a chi ti deve o scegli di lasciarlo andare, se ormai non lo può fare.
3- Mantieni le tue promesse. Se non l’hai fatto, domandati perché fai fatica. Hai sempre il diritto di cambiare opinione, scusarti, compensare, rinegoziare e offrire un’alternativa ad una promessa non mantenuta; ma non farlo diventare un’abitudine. Il modo più semplice di evitare di non fare una cosa che prometti di fare e dire NO subito.
lunedì 8 luglio 2024
La sindrome del piriforme. Pubblicato su "Running Zen" e scritto da Ignazio Antonacci.
giovedì 4 luglio 2024
Aloe Vera - Indicazioni Terapeutiche. A cura della Dott.ssa Rita Fabbri. Tratto da "My-personaltrainer".
Anche le pubblicazioni scientifiche più o meno recenti e gli studi clinici, sono molteplici.
lunedì 1 luglio 2024
Gli aminoacidi a catena ramificati. Tratto dal sito “My-personaltrainer”.
sabato 29 giugno 2024
Hawaii, 18-01-2010. I sarti della corsa. Scritto da Orlando Pizzolato.
Hawaii: la roccia nera era calda quasi come quando la terra l’aveva vomitato in quell’isola vulcanica. Il vento che soffiava dal mare scompigliava i rami delle palme ma non rinfrescava l’aria, e già pensavo alla sofferenza che i maratoneti avrebbero provato l’indomani. Sull’asfalto scuro come la linfa di un demonio risaltava l’arancione dei coni che delimitavano la carreggiata in due perfette metà: un’andata ed un ritorno che sembrava un viaggio verso l’inferno visto che tutt’attorno gli enormi massi neri contribuivano ad incamerare il calore del sole e restituire un’aria incandescente.
All’organizzatore chiesi se era convinto che quell’irrisoria separazione fosse sufficiente a far desistere i corridori dall’idea di passare dall’altra parte della strada, evitando di percorrere poco meno di una decina di chilometri. Lo sguardo che mi rivolse già evidenziava la stupidità della mia ipotesi e le sue parole lo confermarono: “Perché un corridore non dovrebbe percorrere l’intera distanza?”
giovedì 27 giugno 2024
Pasta ... e sai cosa mangi? Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.
![]() |
Dott. Pier Luigi Rossi. |
La farina ha un contenuto nutrizionale inferiore in principi nutritivi rispetto ai cereali di partenza.
Un pugno di farina messa in acqua forma colla, un pugno di cereali messi in acqua: germogliamo una nuova piantina. Segno che i cereali integrali sono più nutrienti della farina. Più volte ho scritto sulla presenza di due proteine nella farina: glutenina e gliadina.
In particolare i grani varietà moderna contengono dosi significative di queste due proteine. Quando la farina viene a contatto con l’acqua queste due proteine si uniscono per formare una nuova proteina: il glutine. Ma oggi non desidero scrivere sul glutine, ho scritto molte altre volte.
martedì 25 giugno 2024
Come pulire il fegato e bruciare i grassi, rimedi naturali. Scritto da Eliana Cortez.

I compiti principali del fegato sono l’eliminazione delle sostanze nocive e la produzione della bile che scompone i grassi all’interno dell”intestino tenue. Una ridotta capacità del fegato di regolare il metabolismo, si traduce in un accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale. E il risultato è una pancia sporgente. Il sintomo più evidente è il rotolo di grasso che appare sotto l’ombelico di molte persone.
domenica 23 giugno 2024
Su Planu Selargius, 23/06/24, ore 09:45. Gara di 5,04 km in 20'24" a 4'03" a km.
Gara con partenza e arrivo nel centro commerciale di Su Planu denominata Muliniadi consistente in 2 giri di circa 2,5 km cadauno. Temperatura mite (24°) con leggera brezza di maestrale. Totale 5,04 km in 20'24" a una media di 4'03" a km. Partenza piuttosto tranquilla (4'15" al 1° km) mentre al 2° km ho cambiato decisamente ritmo (3'52") mentre nei restanti 3 km ho tenuto un ritmo costante di poco superiore a 4' a km. Sono arrivato 15° assoluto su un totale atleti arrivati di 68 e 1° di categoria SM 65. FC media 146 (max 157) con cadenza di corsa media di 187 e lunghezza media del passo di 1,32 mt.
sabato 22 giugno 2024
10 sintomi che indicano la tua intolleranza al glutine. Tratto da "Ambiente Bio".

venerdì 21 giugno 2024
Dieta, colesterolo e proteine spiegati in parole semplici. Fonte: Authority Nutrition.

giovedì 20 giugno 2024
Tiroide: cibi e consigli per risvegliarla. Scritto da Marta Albè su GreenMe

mercoledì 19 giugno 2024
I Segreti del PH. Dal sito "Un Lungo Sogno".
I concetti di salute e guarigione si basano sulla nozione di equilibrio. Si è in equilibrio soltanto quando internamente c’è equilibrio tra acidità e alcalinità. Questo equilibrio è l’equilibrio più cruciale dell’organismo ed è essenziale per garantire salute, energia e vitalità.