Un'altra proposta turistico sportiva per rilanciare il turismo sardo e il suo entroterra. Ancora una volta in Sardegna il 7 Giugno 2014 un richiamo per gli amanti del sport, questa volta si parla di Ultramarathon Race e potranno cimentarsi ultrarunners con dimostrabile esperienza e rappresenta l'attuale maggiore competizione no stop in Sardegna.
La Ultramarathon Lakes Trail, competizione omologata dall' Associazione Italiana Cultura e Sport, rappresenterà una vera e propria sfida altimetrica. Si disputerà su fondo sterrato misto in circuito ad anello con frequenti saliscendi e picchi di pendenza terribili variabili dal 5 al 20% con diversi tratti di falsopiano.
sabato 7 giugno 2014
martedì 3 giugno 2014
Villacidro, 02-06-14. La mia esperienza personale alla gara "Giro del Lago".
![]() |
Foto del lago al mio arrivo. Foto A. Vargiu. |
lunedì 2 giugno 2014
Villacidro, 02-06-14. 9^ Ediz. Il Lago di Corsa.
![]() |
Il lago di Villacidro. |
Superba vittoria di Stefano Floris (SM35, Futura Cagliari) nella
9^ edizione de “Il Lago di Corsa” che chiude la propria gara con il tempo di
38’12”. Tra le donne è Manuela Manca (SF, Amsicora Cagliari) a porre il proprio
sigillo in 42’49” tallonata per buona parte della gara dall’esperta Roberta
Ferru (SF45, GS Atletica Olbia). Numeri da record per questa edizione dove complessivamente
si sono raggiunti quasi 1000 partecipanti tra gare giovanili e la gara attorno
al lago. La giornata è perfetta con una temperatura calda ma con un leggero
vento di maestrale che ne mitiga l’aria. Il punto in cui si svolge la
manifestazione è straordinario. Si tratta di un giro unico attorno al lago
lungo 11,400 km.
Allenamento settimana del 02-06 al 08-06.
Lunedì, 02-06-14. Gara a Villacidro, ore 09,40. Riscaldamento di circa 4 km. comprendenti la corsa lenta e ripetute varie per poi affrontare la gara di 11,4 km. in 43'29" a una media di 3'50" a km. Totale km. circa 16 tra riscaldamento e gara.
Martedì, 03-06-14. Riposo assoluto.
Mercoledì, 04-06-14. Campo Coni, ore 07,10. Riscaldamento di circa 15' in pista per poi fare 5 allunghi di circa 80 mt. Poi ho fatto un lavoro specifico consistente in 15 ripetute da 300 mt. su un lavoro di 1000 mt. svolto da Enrico Rivoldini e Andrea Culeddu. Loro hanno fatto 6 x 1000 (con rec. 5') a una velocità intorno a 3'25" mentre io ho ricavato 5 serie di 3 x 300 mt. dove tra le serie recuperavo 2' mentre all'interno dei 3 x 300 mt. recuperavo 1'. Velocità dei 300 mt. tra 57" e 61", con una media complessiva di 59". Totale allenamento 9 km. di cui 4,5 di riscaldamento e 4,5 di ripetute.
Martedì, 03-06-14. Riposo assoluto.
Mercoledì, 04-06-14. Campo Coni, ore 07,10. Riscaldamento di circa 15' in pista per poi fare 5 allunghi di circa 80 mt. Poi ho fatto un lavoro specifico consistente in 15 ripetute da 300 mt. su un lavoro di 1000 mt. svolto da Enrico Rivoldini e Andrea Culeddu. Loro hanno fatto 6 x 1000 (con rec. 5') a una velocità intorno a 3'25" mentre io ho ricavato 5 serie di 3 x 300 mt. dove tra le serie recuperavo 2' mentre all'interno dei 3 x 300 mt. recuperavo 1'. Velocità dei 300 mt. tra 57" e 61", con una media complessiva di 59". Totale allenamento 9 km. di cui 4,5 di riscaldamento e 4,5 di ripetute.
domenica 1 giugno 2014
Gare Fidal Giugno 2014 in Sardegna.
01-06-14. Dorgali. Manifestazione regionale su pista, 2° Meeting Città di Dorgali;
01-06-14. Fonni. Memorial Don Muntoni;
02-06-14. Villacidro. 9^ Ediz. Il Lago di Corsa;
07 e 08-06-14. Cagliari. Campionati di Società su Pista Master;
07-06-14. Dorgali. Atleticapiù 4^ Gara su Pista;
08-06-14. Oristano. 2^ Giornata Campionato di società Cadetti, Ragazzi e Esordienti su Pista;
08-06-14. Sassari. Meeting Provinciale su Pista;
08-06-14. Serramanna. 31^ Ediz. Atletica Serramanna. Camp. Reg. Ind. su Strada Assoluti;
08-06-14. Golfo Aranci. Corriamo insieme all'Avis;
14-06-14. Porto Torres. Corri Porto Torres;
14 e 15-06-14. Cagliari. Campionati di Società Assoluti su Pista;
15-06-14. Gonnostramatza. 13^ Ediz. Riu Mannu Corre;
21-06-14. Terralba. Camp. Regionale di Staffetta Giovanile;
21-06-14. Austis. Austis Corre;
21 e 22-06-14. Sassari. Camp. Indiv. su Pista Master;
28-06-14. Macomer. 6^ Ediz. Macomer Corre;
28-06-14. Iglesias. 22^ Ediz. Trofeo del Minatore;
28 e 29-06-14. Cagliari. Camp. Indiv. Assol. su Pista;
29-06-14. Uta. Uta Corre;
29-06-14. Orosei. Trofeo Bruno Nanni;
01-06-14. Fonni. Memorial Don Muntoni;
02-06-14. Villacidro. 9^ Ediz. Il Lago di Corsa;
07 e 08-06-14. Cagliari. Campionati di Società su Pista Master;
07-06-14. Dorgali. Atleticapiù 4^ Gara su Pista;
08-06-14. Oristano. 2^ Giornata Campionato di società Cadetti, Ragazzi e Esordienti su Pista;
08-06-14. Sassari. Meeting Provinciale su Pista;
08-06-14. Serramanna. 31^ Ediz. Atletica Serramanna. Camp. Reg. Ind. su Strada Assoluti;
08-06-14. Golfo Aranci. Corriamo insieme all'Avis;
14-06-14. Porto Torres. Corri Porto Torres;
14 e 15-06-14. Cagliari. Campionati di Società Assoluti su Pista;
15-06-14. Gonnostramatza. 13^ Ediz. Riu Mannu Corre;
21-06-14. Terralba. Camp. Regionale di Staffetta Giovanile;
21-06-14. Austis. Austis Corre;
21 e 22-06-14. Sassari. Camp. Indiv. su Pista Master;
28-06-14. Macomer. 6^ Ediz. Macomer Corre;
28-06-14. Iglesias. 22^ Ediz. Trofeo del Minatore;
28 e 29-06-14. Cagliari. Camp. Indiv. Assol. su Pista;
29-06-14. Uta. Uta Corre;
29-06-14. Orosei. Trofeo Bruno Nanni;
Guasila, 01-06-14. Corsa campestre Madonna D'Itria.
![]() |
Chiesa parrocchiale di Guasila. |
lunedì 26 maggio 2014
Allenamento settimana dal 26-05 al 01-06.
![]() |
Campo Coni Cagliari. |
Martedì, 27-05-14. Su Planu-Mulinu Becciu-Su Planu, ore 10,00. Allenamento lungo e lento con partenza da casa e primo giro a Su Planu per poi attraversare tutto il quartiere di Mulinu Becciu e rifare il giro di Su Planu. Totale 15 km. con partenza lentissima nei primi 2 km. per poi svolgere la maggior parte dei km. tra 4'45 e 4'15" (con 2 km. anche a 4'). Media complessiva 4'39" a km.
domenica 25 maggio 2014
Stanchezza primaverile: rimedi naturali e integratori. Scritto da Gianluca Rini su Tanta Salute.

La stanchezza primaverile può essere davvero fastidiosa. Con il cambio di stagione il nostro organismo si trova ad avere a che fare con una maggiore quantità di luce. Cambiano spesso anche i nostri ritmi e il corpo e la mente fanno fatica ad adattarsi. Ecco che ci sentiamo fiacchi, privi di energia, stressati, abbiamo un leggero, ma continuo, mal di testa e non abbiamo voglia di fare nulla. Più che altro capita di dover contrastare una sensazione di sonnolenza predominante. Come fare? Esistono delle soluzioni da tenere in considerazione: si tratta di fare ricorso ai rimedi naturali e agli integratori. Vediamo qualche consiglio a questo proposito.
sabato 24 maggio 2014
Milano, 24-05-14. Giuseppe Mura campione italiano universitari nei 5000 mt.
Gara perfetta di Giuseppe Mura ai Campionati Nazionali Universitari dove si è aggiudicato il titolo italiano sui 5000 mt. nella pista dell'Arena Civica di Milano con il tempo di 14'25"97. L'atleta di Samugheo, tesserato nelle file della Futura Cagliari, oltre al titolo nazionale ha conquistato anche il proprio primato personale sui 5000 mt.
Maggio è stato un mese veramente importante per Giuseppe in quanto, oltre a questo importante traguardo, ha conseguito, in data 07, anche la laurea in Architettura.
Per poter vedere tutti i risultati dei Campionati Universitari clicca qui.
Maggio è stato un mese veramente importante per Giuseppe in quanto, oltre a questo importante traguardo, ha conseguito, in data 07, anche la laurea in Architettura.
![]() |
Giuseppe Mura in testa all'Arena di Milano. Foto D. Scialabba. |
venerdì 23 maggio 2014
Cagliari, 08-06-14. Progressi nella sfida contro il diabete.
Il giorno 08 giugno 2014 alle ore 09,15 si terrà a Cagliari presso il "T Hotel" in Via Dei Giudicati num. 66 un importantissimo convegno scientifico sul tema del diabete con il titolo "Progressi nella sfida contro il diabete". Promotori della iniziativa sono stati "ARDI Onlus" e "Diabete Zero Onlus". I lavori sono presentati da Francesco Pili, presidente dell'associazione "Diabete Zero Onlus".
giovedì 22 maggio 2014
Cagliari, 11-08-13. L'incubo. Racconto scritto da Rodolfo Marrocu.
Accadde qualche tempo fa, pochi mesi prima del pensionamento, dopo un “fermo corsa” di alcune settimane per una fastidiosa infiammazione del nervo sciatico. Ripresi gradualmente gli allenamenti per tornare, finalmente, a una gara. Il nervo sciatico mi tormentava ancora, ma con meno vigore rispetto a qualche settimana prima; un po’ di tregua, insomma.
California (USA), 21-05-14. Laura, la runner che corre all'indietro. Cura contro malattia rara: funziona. Scritto da Alessandro Fulloni.
Il sogno delle Olimpiadi cancellati dai «morsi» della distonia focale: muscoli «paralizzati» e posture innaturali: poi quella terapia. E il ritorno al podismo. A 46 anni
Rinata al podismo, e in qualche modo alla vita, grazie alla corsa all’indietro. Prima c’era stato il sogno - sfumato - di una partecipazione alle gare olimpiche nel mezzofondo. Un sogno divenuto un incubo per il sopraggiungere di una malattia rara - la distonia focale - che provoca spasmi, contrazioni e irrigidimenti nella muscolatura.lunedì 19 maggio 2014
Allenamento settimana dal 19-05 al 25-05.
Lunedì, 19-05-14. Campo Coni, ore 07,10. Allenamento in compagnia di Andrea Culeddu. Partenza dal Campo Coni verso il Parco delle Saline attraverso la pista ciclabile da "Su Siccu". Attraversamento del Parco per poi uscire al fianco dell'Ospedale Marino e rientro dal Poetto nuovamente al Campo Coni. Totale allenamento 12 km. I primi 2 km. li abbiamo fatti a ben oltre 5' a km. mentre solo dal 3° km. abbiamo incrementato l'andatura portandoci tra i 5' e 4'40". Gli ultimi 5 km. li abbiamo fatti a una media leggermente superiore ai 4'30" a km. Media dei 12 km. 4'50". Totale 12 km.
Martedì, 20-05-14. Mulinu Becciu, ore 10,30. Allenamento lento di 8 km. tra le strade di Mulinu Becciu ad un passo medio di 5' a km. Totale 8 km.
Martedì, 20-05-14. Mulinu Becciu, ore 10,30. Allenamento lento di 8 km. tra le strade di Mulinu Becciu ad un passo medio di 5' a km. Totale 8 km.
domenica 18 maggio 2014
Lanusei, 09/11-05-14. Il mio primo "terzo Sardinia Trail 2014”. Scritto da Francesco Puddu.
![]() |
Partenza 1^ tappa. |
Non è stata una gara programmata, in effetti io corro un poco ovunque, sterrati e asfalto ma quest'anno grazie ad alcuni amici c'erano stati vari "lunghi" tutti trail!
sabato 17 maggio 2014
Orroli, 07-06-14. Ultramarathon Lakes Trail. Dal Lago Mulargia al Lago Flumendosa per 150 km.
Un percorso dal particolare effetto scenografico, della morfologia tormentata e irregolare in un'oasi faunistica con specie endemiche di tutto rilievo. Un percorso in ambienti montani, impervi ed incontaminati. Un viaggio affascinante e un'immersione totale attraverso luoghi e realtà che fanno della Sardegna non solo un luogo di tesori naturali, ma anche una delle regioni potenzialmente più dotate per il turismo sportivo ecocompatibile nel mondo. I tacchi e i toneri che verranno percorsi risalgono all'Era Mesozoica, periodo Giurassico, cioè circa 150 milioni di anni fa.
lunedì 12 maggio 2014
Allenamento settimana dal 12-05-14 al 18-05-14.
Lunedì, 12-05-14. Colle San Michele, ore 10,00. Allenamento su sterrato a mezza altezza del Colle San Michele. Inizio lentissimo (3 km.) per poi gradualmente raggiungere un passo intorno a 4'50" a km. Totale 8 km.
Martedì,13-05-14. Riposo assoluto.
Mercoledì, 14-05-14. Riposo assoluto.
Giovedì, 15-05-14. Mulinu Becciu, ore 11,00. Allenamento tranquillo nel circuito da 400 mt. tra V. Binaghi, V. Aresu e V. Setzu. 20 giri pari a 8 km. con passo medio intorno a 5' a km.
Martedì,13-05-14. Riposo assoluto.
Mercoledì, 14-05-14. Riposo assoluto.
Giovedì, 15-05-14. Mulinu Becciu, ore 11,00. Allenamento tranquillo nel circuito da 400 mt. tra V. Binaghi, V. Aresu e V. Setzu. 20 giri pari a 8 km. con passo medio intorno a 5' a km.
Preparazione della Mezza Maratona. 2 proposte importanti a confronto.
Nell'accingermi a preparare una Mezza Maratona da fare fra circa 2 mesi ho cercato tra i diversi siti web disponibili e ho trovato delle indicazioni molto interessanti che desidero proporvi.
venerdì 9 maggio 2014
Lanusei (OG), dal 09 al 11-05-14. 3° Sardinia Trail Italy.
La terza edizione della Sardinia Trail cambia scenario. Dopo due anni sui territori di Fonni quest'anno la manifestazione si sposta a Lanusei. Dal 09 all'11 maggio 2014 si percorrono 100 km. divisi in tre tappe dove gli atleti dovranno affrontare dislivelli molto duri sino a toccare, nella seconda tappa, i territori più elevati dell'isola. L'evento è organizzato dalla GLE Sport in collaborazione con la Regione Sardegna e la preziosa partecipazione dei 6 comuni coinvolti nella manifestazione (Lanusei, Arzana, Gairo, Cardedu, Tertenia e Desulo). Sono 71 gli atleti iscritti e tra questi ben 19 sono donne. Tra gli atleti più forti vi partecipa anche Antonio Filippo Salaris arrivato 6° assoluto alla recente Marathon des Sables conclusasi il 12 aprile 2014. La gara in svolgimento in Ogliastra ha coinciso con un periodo di caldo intenso con temperature superiori alla media. Già dalla prima tappa è emersa, a giudizio dei partecipanti, tutta la difficoltà tecnica e la bellezza di questo trail.
Etichette:
Filippo Salaris
Ubicazione:
Lanusei OG, Italia
lunedì 5 maggio 2014
Allenamento settimana dal 05-05-14 al 11-05-14.
Lunedì, 05-05-14. Colle San Michele, ore 10,00. Allenamento nello sterrato a mezza altezza del Colle San Michele. Riscaldamento tranquillo per circa 3 km. per poi incrementare gradualmente l'andatura sino ad arrivare a 8 km. Chiusura allenamento con 10 ripetute da 100 mt. a ritmo intenso. Totale 9 km. di cui 8 di corsa in leggera progressione e 1 km. di ripetute.
Martedì, 06-05-14. Su Planu, ore 16,00. Visita medica sotto sforzo. 4 km. sul tapis roulant.
Martedì, 06-05-14. Su Planu, ore 16,00. Visita medica sotto sforzo. 4 km. sul tapis roulant.
giovedì 1 maggio 2014
Gare Fidal Maggio 2014 in Sardegna.
01-05-14. Marrubiu - Zuradili. Zuradili in Corsa;
01-05-14. Sassari. Manifestazione Regionale su Pista. Superpremio 2014;
03-05-14. Bolotana. 18° Trofeo Olimpia;
04-05-14. San Gavino M.le. 31^ Ediz. Corsa di Primavera;
11-05-14. Bosa. CorriTemo 2014;
11-05-14. Isili. Trail Running Sarcidano;
17-05-14. Cagliari. Manifestazione Regionale su Pista;
17-05-14. Nuoro. 16^ CorriNuoro;
17-05-14. Sant'Antonio di Santadi, Arbus. 3^ Ediz. Corsa di Sant'Antonio;
18-05-14. Dolianova. Dolia Corre sotto le stelle (Gara rinviata);
18-05-14. Selargius. Memorial Lobina e Carta;
18-05-14. Ghilarza. 14^ Ediz. Giro Podistico del Guilcier;
24-05-14. Oschiri. Sapori di Corsa. Valida come Campionato Regionale 10000 mt. su Strada;
24 e 25-05-14. Sassari. Manifestazione Regionale su Pista;
25-05-14. Pula. 5^ Maratonina dei Fenici;
25-05-14. Olbia. Corsa di Nostra Signora di Cabu Abbas;
25-05-14. Orani. Campionato di Società Giovanile 2^ giornata;
31-05-14. Laerru. Ajò a currere a Laerru;
01-05-14. Sassari. Manifestazione Regionale su Pista. Superpremio 2014;
03-05-14. Bolotana. 18° Trofeo Olimpia;
04-05-14. San Gavino M.le. 31^ Ediz. Corsa di Primavera;
11-05-14. Bosa. CorriTemo 2014;
11-05-14. Isili. Trail Running Sarcidano;
17-05-14. Cagliari. Manifestazione Regionale su Pista;
17-05-14. Nuoro. 16^ CorriNuoro;
17-05-14. Sant'Antonio di Santadi, Arbus. 3^ Ediz. Corsa di Sant'Antonio;
18-05-14. Dolianova. Dolia Corre sotto le stelle (Gara rinviata);
18-05-14. Selargius. Memorial Lobina e Carta;
18-05-14. Ghilarza. 14^ Ediz. Giro Podistico del Guilcier;
24-05-14. Oschiri. Sapori di Corsa. Valida come Campionato Regionale 10000 mt. su Strada;
24 e 25-05-14. Sassari. Manifestazione Regionale su Pista;
25-05-14. Pula. 5^ Maratonina dei Fenici;
25-05-14. Olbia. Corsa di Nostra Signora di Cabu Abbas;
25-05-14. Orani. Campionato di Società Giovanile 2^ giornata;
31-05-14. Laerru. Ajò a currere a Laerru;
Iscriviti a:
Post (Atom)