mercoledì 3 settembre 2025

Pressione arteriosa, battito cardiaco e peso corporeo. Scritto dal Dott. Pier Luigi Rossi.

Dott. Pier Luigi Rossi.
Con decisione, mai sottovalutare la pressione arteriosa!
La pressione arteriosa e' la forza con cui il sangue agisce sulle pareti delle arterie.
Ciascuno di noi ha 5 litri di sangue e il battito cardiaco indica il lavoro del cuore come pompa!
La pressione sistolica (valore massimo) e' la forza con cui il cuore spinge avanti il sangue nelle arterie. La pressione diastolica (valore minimo) e' la resistenza che il sangue incontra nel suo scorrere all'interno delle arterie che riducono il loro diametro.

lunedì 1 settembre 2025

Mulinu Becciu, 01/09/25. 8 K a sensazione. 34'55" a 4'21" a km.

Allenamento di 8 km nell'isolato di Mulinu Becciu tra le vie Giotto, Carpaccio e Deliperi lungo 1.060 metri. Giornata calda (29°) con discreto vento da sud (24 km/h). Questi i parziali: 1° km in 4'41"; 2° in 4'41"; 3° in 4'32"; 4° in 4'22"; 5° in 4'17"; 6° in 4'17"; 7° in 4'09"; 8° in 3'54" per un totale di 34'55" a 4'21" di media. Dislivello 39 mt, calorie consumate 512. F C Media di 142 (max 164), cadenza di corsa media 182 (max 188), lunghezza media passo 1,26 mt.  

La corsa? Non è solo fitness, è anche filosofia. Intervista a Gaia De Pascale di Massimo Rota.

Intervista a Gaia De Pascale che nel suo libro “Correre è una filosofia” ripercorre vicende, personaggi, storie reali e immaginarie per giungere alla conclusione che la corsa è “un modo di stare al mondo”

Cos’hanno in comune Forrest Gump, Pinocchio, Murakami Haruki, le donne spartane e  i rivoluzionari giacobini? Corrono. Ce lo racconta Gaia De Pascale nel suo affascinante saggio Correre è una filosofia (Ponte alle Grazie) che incrocia vicende reali, storie immaginarie, riferimenti letterari, musicali, sportivi e cinematografici in modo lieve e gustoso. Sinonimo di libertà, la corsa è un modo per sognare, una maniera per mettersi alla prova: “riconquista del corpo, risposta a un richiamo atavico.