domenica 28 novembre 2021

Mulinu B. - Su Planu, 28/11/21, ore 11:00. Lentissimo di 6 km.

Allenamento lentissimo tra le vie di Mulinu e Su Planu di 6 km. Temperatura: 10°. Totale km al 28/11: 94.

Mulinu Becciu, 27/11/21, ore 10:30. Lento - medio di 6 km in 27'33" a una media di 4'32" a km.

 Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi di 6 km in 27'33" a una media di 4'32". Partenza a 4'50" praticamente senza riscaldamento con primi 3 km sopra i 4'30" mentre i restanti 3 km intorno a 4'20". Temperatura invernale di 13° con ottimo sole. Totale km al 27/11: 88.

giovedì 25 novembre 2021

Mulinu Becciu, 25/11/21, ore 11:00. Lento di 6 km (media 5'06").

 Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi di 6 km con partenza a 5'30" e arrivo a 4'47" con media di 5'06" a km. Sole debole con temperatura sui 14°. Totale km al 25/11: 82.

lunedì 22 novembre 2021

Mulinu Becciu, 22/11/21, ore 11:00. Lentissimo di 6 km.

Ripresa allenamenti dopo circa 10 giorni di riposo assoluto per problemi muscolari (bicipite destro). Giri vari a Mulinu Becciu per 6 km. Totale km al 22/11: 76.

mercoledì 10 novembre 2021

Mulinu Becciu, 10/11/21, ore 17:00. Lentissimo - lento 10 km.

Allenamento tra le vie di Mulinu Becciu. Primi 5 km lentissimi per poi fare altri 5 km lenti appena sotto i 5' a km. Totale km al 10/11: 70. 

lunedì 8 novembre 2021

Mulinu Becciu, 08/11/21, ore 11:00. Lento di 3 km + medio di 5,8 km. Totale 8,81 km in 39'44" a una media di 4'31".

Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi preceduti da poco più di 2 km di lentissimo. Sole tiepido con temperatura sui 17° e umidità alta. Partenza per la corsa lenta a 5'01" con battito medio di 117 per poi fare altri due km di poco sotto i 5' a km per trovare il giusto riscaldamento. Dal 4° km in su scendo sotto i 4'30" con andatura intorno a 4'18". Al 9° km percepisco un leggero indolenzimento al quadricipite sx e mi fermo immediatamente. Tempo impiegato per 8,8 km: 39'44" a una media di 4'31" a km. Calorie consumate 547 con battito medio 135 (massimo 154), cadenza passi 184. VOmax: 56. Presenza in 3^ zona (lenta): 11'45"; 4^ zona (soglia): 23'52"; 5^ zona (massima): 2'12". Totale km al 08/11: 60.

domenica 7 novembre 2021

Perché andare a Guasila il 14 novembre 2021 mattina per gareggiare?

Chiesa di Guasila con centro storico visto dall'alto.
Ci sono tanti motivi per decidere, il 14 novembre a partecipare alla gara di “Corsa Campestre Mara fraus” di 12 km che si svolge a Guasila. 
Vediamo come si svolgerà il tutto.
Guasila si trova a 42 km da Cagliari per cui si può raggiungere dalla Cagliari in circa di 30’ percorrendo la 131 sino a superare di poco Nuraminis per poi deviare a destra seguendo la segnalazione per Guasila. Il ritrovo è alle 08,30 nel parcheggio sito al fianco del municipio proprio a due passi dalla chiesa parrocchiale. Nel piazzale di chiesa sono previste le operazioni di iscrizione e ritiro numero gara. Qualche minuto prima della gara è prevista una foto di gruppo presso le gradinate antistanti la chiesa parrocchiale. 

Mulinu Becciu, 06/11/21, ore 11:00. Lento di 10 km in 50'21" a una media di 5'02" a km.

Partenza lenta tra le vie Setzu e Binaghi a 5'29" con 2° km a 5'12" mentre i successivi km di poco sotto i 5' a km. Totale 10 km in 50'21" a una media di 5'02". Battito medio 126 (massima 143) con 34'62" su ritmi lenti e 12'01" in soglia. Calorie 629 e cadenza 184 passi. Vomax 56. Totale km al 06/11: 48.

venerdì 5 novembre 2021

Mulinu Becciu, 05/11/21, ore 06:10 e 17:00. Lentissimo di 12 km in due uscite.

 Due allenamenti di lentissimo nelle vie di Mulinu Becciu, entrambi di 6 km. Totale km al 05/11: 38.

giovedì 4 novembre 2021

Colle San Michele, 04/11/21, ore 12:00. Lento - medio 10 km in 45'48" a una media di 4'35" a km.

 Riscaldamento di 2 km con partenza da casa sino al percorso situato ai piedi del colle san Michele nello sterrato di 250 mt verso nord-est. Giornata mite con bellissimo sole, temperatura sui 20°. Primi 3 km di poco sotto i 5' a km poi finalmente mi sblocco e riesco a correre intorno a 4'40" con ultimi 2 km fuori dal colle con rientro a casa. Praticamente ho fatto 8 km nello sterrato del colle (a una media di 4'39") e due km tra Su Planu e Mulinu Becciu (via Setzu e Binaghi) dove sono riuscito a migliorare la media a 4'35". Totale 12 km di cui 10 di lento - medio con il tempo di 45'48" a una media di 4'35" a km. Tra i km finali ho fatto l'8° km in 4'09" e l'ultimo in 45'02". Battito medio di 133 con calorie consumate 611. Totale km al 04/11: 26.

mercoledì 3 novembre 2021

sabato 30 ottobre 2021

Molentargius, 30/10/21, ore 10:30. Medio di 10,5 km in 45'38" a una media di 4'20" a km.

 Allenamento nello sterrato di Molentargius con partenza dal parcheggio ingresso lato Cagliari. Riscaldamento di poco più di 2 km nei due parchi accanto al parcheggio per poi fare 10 km con giro completo del parco. Erano previsti 12 km di medio però un leggero indolenzimento al quadricipite mi ha costretto a terminare l'allenamento al km 10,5. Partenza lenta a 4'50" con leggero incremento al 2° km (4'37") mentre dal 3° km in poi andatura con media intorno a 4'10" sino al 10,5 km con arresto immediato appena sentito il problema nel retro del quadricipite dx. Totale 10,5 km in 45'38" a una media di 4'20". Battito medio 144 (massimo 157), cadenza media 184 (massima 190) con lunghezza passo 1,25; calorie consumate 653. Totale km al 30/10: 143.  

mercoledì 27 ottobre 2021

Molentargius, 27/10/21, ore 10:30. Medio di 10 km in 41'57" a una media di 4'12".

 Allenamento nello sterrato di Molentargius con partenza dal parcheggio lato ingresso da Cagliari. Temperatura intorno ai 18° con leggero vento da nord, sole debole. Riscaldamento di 3 km tra i primi due parchi vicini al parcheggio. Questi i tempi nel medio di 10 km: 1° km: 4'19"; 2° km: 4'18"; 3° km: 4'20"; 4° km: 4'23"; 5° km: 4'16"; 6° km: 4'03"; 7° km: 4'07"; 8° km: 4'07"; 9° km: 4'09"; 10° km: 3'55". Totale 41'57" a una media di 4'12". Zone intensità: 3^ zona (aerobica) 0'53" (2%); 4^ zona (soglia) 28'48" (68%); 5^ zona (massima) 11'54" (28%). Calorie consumate: 605. Battito medio: 144 (massimo 158). Cadenza media: 185 (massima 190) con lunghezza passo 1,29 mt. Ascesa 9 metri. Totale km al 27/10: 130.

lunedì 25 ottobre 2021

Colle San Michele, 25/10/21, ore 10:00. Lento-medio di 12 km in 45'35" (media di 4'33" a km).

Allenamento nello sterrato ai piedi del colle nel lato nord-est. Si tratta di un rettilineo di 250 mt con una pendenza di circa 10 mt (4% circa). Temperatura 19° con leggero vento da nord-ovest. Assenza quasi totale di sole. Riscaldamento di 2 km poi inizio allenamento. 10 km di cui 5 km di lento e 5 km di medio. Tempo impiegato per i 10 km: 45'35" a una media di 4'33". Questi i risultati per km: 1° km: 5'10" (a un battito medio di 123); 2° km: 5'00" (126); 3° km: 4'42" (132); 4° km: 4'43" (134); 5° km: 4'33" (138); 6° km: 4'27" (141); 7° km: 4'26" (143); 8° km: 4'18" (145), 9° km: 4'17" (149) 10° km: 3'57" (153). Tempo in zona lenta: 0,49"; zona aerobica: 11'11"; zona soglia: 26'30"; zona massima: 7'05". Calorie consumate: 628, battito medio: 138 (157 massimo). Cadenza 181. VoMax: 56. Totale km al 25/10: 115.

domenica 24 ottobre 2021

Mulinu Becciu, 24/10/21, ore 10:00. Progressione di 6 km in 28'47" (media 4'45" a km).

Allenamento tra le vie Setzu e Binaghi con riscaldamento di 2 km a passo lentissimo (5'54" e 5'41") per poi inziare una progressione di 6 km con i seguenti tempi a km: 1° km: 5'22"; 2° km: 5'03"; 3° km: 4'51"; 4° km: 4'34"; 5° km: 4'23"; 6° km: 4'14". Totale 6 km in 28'47" a un media di 4'45" a km. Calorie consumate per 8 km: 490; Frequenza cardiaca media per 8 km: 124 (massima 155). Totale km al 24/10: 103.

Molentargius, 23/10/21, ore 10:00. Lentissimo 2 km + lento 10 km.

Allenamento nello sterrato di Molentargius con partenza dal parcheggio nell'ingresso da Cagliari. Riscaldamento nei due parchi a sinistra per poi iniziare il giro completo di circa 10 km a passo lento. Totale km al 23/10: 95.

venerdì 22 ottobre 2021

Mulinu Becciu, 22/10/21, ore 06:00. Lentissimo 8 km.

 Lentissimo nelle vie Setzu e Binaghi di 8 km. Temperatura 13° umidità 90%. Totale km al 22/10: 83.

giovedì 21 ottobre 2021

Colle San Michele, 20/10/21, ore 10:00. Medio di 10 km in 43'56" (4'24" a km).

 Allenamento nello sterrato di 250 mt ai piedi del colle San Michele nel versante ovest. Temperatura sui 18° con sole intenso. Riscaldamento di 2 km con qualche allungo breve. 10 km di medio in 43'56" a una media di 4'24" con curva a U ogni 250 mt. Questi i 10 km: 1° km: 4'44" (123 battiti al minuto); 2° km: 4'42" (130); 3° km: 4'34" (134); 4° km: 4'30" (138); 5° km: 4'20" (143); 6° km: 4'14" (147); 7° km: 4'15" (150); 8° km: 4'16" (151); 9° km: 4'20" (152); 10° km: 4'00" (156). Frequenza cardiaca media: 142 (massima 160). Cadenza media 183. In media a ogni km 61 battiti. Permanenze tra le 5 zone: 1^ zona (lentissima): 0; 2^ zona (lenta): 1'03"; 3^ zona (aerobica): 8'24"; 4^ zona (soglia): 17'14"; 5^ zona (massima): 17'09". Totale km al 20/10: 75 km.

lunedì 18 ottobre 2021

Colle San Michele, 18/10/21, ore 10,00. Progressione di 6 km in 29'41" (media 4'57").

 Allenamento nello sterrato semi collinare (18 mt in 250 mt) ai piedi del colle zona nord-est. Riscaldamento di 2 km poi 6 km di corsa in progressione. Questi i tempi nei 6 km: 1° km: 5'44"; 2° km: 5'12"; 3° km: 5'05"; 4° km: 5'00"; 5° km: 4'33"; 6° km: 4'04". Totale tempo impiegato: 29'41" a una media di 4'57". Battiti medi: 132 (massimo 155); cadenza media 179 (massima 192); quota minima 75 mt, massima 93 mt. Totale km al 18/10: 63.