Gara denominata Staffetta del Porto con la partecipazione di 33 squadre costituita ciascuna da 3 atleti. Sicuramente si è trattato di una gara divertente e difficile per via del vento forte (40 km/h) su una location bellissima a due passi dal mare. I tre atleti, divisi dalle lettere A, B e C hanno fatto 3 giri di poco più di 2 km (6,2 km) partendo in successione uno dopo l'altro. Dopo aver terminato i 3 giri i tre atleti hanno percorso un ulteriore giro (il 4°) tutti e tre assieme arrivando a chiudere un totale di 24,5 km. Alla manifestazione potevano partecipare atleti di società diverse così come potevano essere costituite da atleti dello stesso sesso o di sesso diverso. La nostra squadra, denominata "Pistoleros" è arrivata 11^ assoluta ed era costituita da Marco Piras, Teo Mura e Antonello Vargiu.
martedì 29 luglio 2025
sabato 26 luglio 2025
L'attivita' fisica previene 40 malattie croniche. Scritto da Francesca Mancuso su "GreenMe".
venerdì 25 luglio 2025
Te' verde: proprietà antitumorali e benefici contro il cancro. Scritto da Angela Ballarati.

I Cinesi lo conoscono da 3000 anni e lo utilizzavano per curare il mal di testa e per “preservare la giovinezza”. Da un'analisi dell'Università di Yale del 2006, si è puntata l'attenzione sulle grandi quantità di tè verde consumato a fronte di una minore incidenza di malattie cardiovascolari e cancro.
giovedì 24 luglio 2025
I tempi di assorbimento delle proteine. Scritto da Roberto Mazzoli.

- Istantaneo “Pochi minuti”: Integratori, ( Peptidi Aminoacidi Ramificati )
- Rapido: “meno di un’ora” Integratori: ( Aminoacidi Liberi e loro derivati)
- Veloce: “poco più di un’ora” Integratori ( Whey Protein, caseine con Acqua)
- Medio: “ da un’ora a due ore” Integratori: (Whey Protein, caseine con Latte)
- Lento: 3/3,5 ore Carni Magre o Pesce Magro, lessati, o alla piastra, tuorlo d’uovo, latte intero
- Molto Lento: dalle 3,5 alle 4 ore: Carni grasse, Pesci grassi, Frutta secca, Fritti e Insaccati (anche 5/6 ore) Legumi, Soia e derivati, Formaggi Grassi.
mercoledì 23 luglio 2025
Mulinu Becciu, 23/07/25. 8 K a sensazione. 35'02" a 4'23" a km.
Allenamento nell'anello di Mulinu Becciu tra le vie Giotto, Carpaccio e Deliperi lungo 1.060 mt. Temperatura di 30° (percepita 34) con leggero vento di maestrale. 8 km in 35'02" a una media di 4'23". Andatura costante sin dall'inizio intorno a 4'23" con qualche km con alcuni secondi in più per chiudere poi nell'ultimo km a 4'14". Dislivello 39 mt con F C media di 146, cadenza di corsa media 181 e lunghezza media passo di 1,26 mt. Totale 13 km: 3 di riscaldamento (incluso allunghi), 8 di corsa e 2 di defaticante.
sabato 19 luglio 2025
Molentargius (CA), 19/07/25. 8 k in progressione con Paolo. 39'34" a 4'56" a km.
Allenamento di 8 km in leggera progressione con mio fratello Paolo con partenza dal parcheggio lungo la Viale Colombo di Quartu. Temperatura di poco sotto ai 30° con vento umido da est. Partenza molto lenta (5'28" primo km) per poi aumentare gradualmente la velocità sino a chiudere nell'ultimo km a 4'30". Totale 8 km in 39'34" a 4'56" a km. F C Media di 131 bpm (ultimo km 150) con cadenza di corsa media di 182 e lunghezza media passo di 1,11 mt.
giovedì 17 luglio 2025
Trasformare i sogni in realtà, far in modo che l’immaginazione diventi realtà. Scritto da Matteo Simone.

lunedì 14 luglio 2025
Porto Torres, 13/07/25, gara su pista di 5.000 mt in 20'39" a 4'08" a km.
Gara di 5.000 mt valida come campionato regionale master su pista. Temperatura di 28° con leggero vento di libeccio (20 km/h). Primo posto di categoria (eravamo solo due atleti) con titolo regionale. Tempo impiegato 20'39" a una media di 4'08". Questi i parziali: 1° km in 3'58"; 2° in 4'05"; 3° in 4'11"; 4° in 4'16"; 5° in 4'09". F C Media di 150, cadenza di corsa media di 187, lunghezza media passo di 1,30 mt. Secondo posto di categoria per Luigi Busia di Porto Torres.
martedì 8 luglio 2025
Il cibo crea dipendenza, impariamo a dire basta. Scritto da Anita Casalino.
L'obesità è uno dei mali del secolo e l'unico modo per affrontarla è modificare il nostro rapporto con l'alimentazione.
domenica 6 luglio 2025
Linee guida per la visita e la certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica.
sabato 5 luglio 2025
Molentargius (CA), 05/07/25, ore 11:00. 10 K costanti a 4'30". Tempo 44'51" a 4'29" di media.
Allenamento di 10 km nello sterrato di Molentargius con partenza e arrivo dall'ingresso lato Cagliari. Temperatura 33° (percepito 37) con leggero vento di libeccio. Tempo impiegato 44'51" a una media di 4'29". Andatura costante intorno a 4'30" con ultimo km a 4'17". F C Media di 146 con cadenza di corsa media di 183 e lunghezza media passo di 1,22 mt.
giovedì 3 luglio 2025
Colle San Michele (CA), 03/07/25, ore 11,50. Mt 600 + 500 + 400 + 300 + 200 (rec. 3').
Allenamento nel rettilineo in asfalto di 500 mt ai piedi del Colle di San Michele. Temperatura 34° (percepita 38°) con leggero vento di scirocco (15 km/h). Primi 600 mt ho fatto 300 mt di andata e ritorno (risultato 610 mt) mentre i 500 mt tutti in favore di vento, i 400 contro vento, i 300 a favore e i 200 contro. Questi i risultati: 610 mt in 2'10"1 (3'32 a km); 500 in 1'42"4 (3'25"); 400 in 1'20"5 (3'23"); 300 in 58"6 (3'15"); 200 in 37"7 (3'12"). Recupero 3' da fermo. Totale 9 km di cui: 4 riscaldamento, 1 km di ripetute brevi; 2 km lavoro specifico; 2 km defaticamento.