martedì 29 aprile 2025

L'uomo dei podi (Aracne Editrice). Matteo Simone e Antonello Vargiu.


Il libro è il frutto di una collaborazione tra Matteo Simone (Psicologo clinico e dello sport) e Antonello Vargiu (atleta agonista dal 1999). E' stato pubblicato dall'editore Aracne nel mese di novembre 2016 ed è lungo 115 pagine (10,00 euro). Si può acquistare direttamente facendo richiesta all'editore.

domenica 27 aprile 2025

Chia Laguna, 27/04/25. Gara 10 km in 39'59" a una media di 4'01" a km.

Gara di 10 km a Chia Laguna (Domus de Maria) valida come campionato regionale di 10 km su strada. Giornata perfetta in termini di temperatura (18°) con leggero vento di scirocco. Partenza unica di circa 1.300 atleti per le gare di 5 (non competitiva), 10 e 21 km. Questi i miei parziali nella 10 km: 1° km in 3'52" (Freq. card. media 138); 2° km: 3'51" (149); 3° km: 4'06" (150); 4° km: 4'02"; 5° km: 4'07" (151); 6° km: 3'59" (152); 7° km: 4'00" (151); 8° km: 4'03" (152); 9° km: 4'06" (153); 10° km: 4'03" (155). Tempo ufficiale 39'59" su 9,96 km a una media di 4'01" a km. 1° posto di categoria SM65 e 47° posto assoluto su 343 atleti arrivati. 2° Pietro Uras 65° in 40'56"e 3° Mario Melis 71° in 41'23".

lunedì 21 aprile 2025

Diabete: i 10 sintomi iniziali piu' comuni. Scritto da Marta Albè e pubblicato su "GreenMe".


Quali sono i primi sintomi del diabete? Ecco una malattia che, con particolare riferimento al diabete di tipo 2, può comparire a qualsiasi età, quasi senza preavviso. Non sempre infatti è semplice per le persone comuni cogliere i segnali della sua comparsa. A volte i sintomi sono così lievi che i pazienti non si accorgono di avere problemi di salute fino a quando non si sottopongono agli esami specifici.

lunedì 14 aprile 2025

I migliori cibi che aiutano nella pulizia del colon. Tratto da "Ambiente Bio".

colon
Il modo in cui viviamo nella nostra società, non è sicuramente salutare e comporta una serie di problematiche a livello fisico, date dallo stress, dall’alimentazione scorretta, dall’inquinamento.
Tutto il nostro organismo ne risente, creando infiammazioni, allergie, patologie e quelle più diffuse negli ultimi anni a carico dell’apparato digerente sono legate al colon.La maggior parte dei cibi che consumiamo ogni giorno sono pieni di additivi in eccesso, conservanti o coloranti che nel corso degli anni si accumulano e portano allo sviluppo di varie malattie nel nostro corpo. E’ per questo che è estremamente importante eliminarli di tanto in tanto.

sabato 12 aprile 2025

Molentargius, 12/04/25. 12 K a 4'20" costanti. 52'00" a 4'20" di media.

Allenamento nello sterrato di Molentargius con andatura costante a 4'20". Temperatura 18° con vento da sud intenso (24 km orari). Cadenza di corsa media 182, lunghezza media passo 1,27 mt. F C Media 147.   

giovedì 10 aprile 2025

Mulinu Becciu, 09/04/25. 8 K in piano. 32'30" a una media di 4'04".

Allenamento di 8 km tra le vie Giotto, Carpaccio e Deliperi a Mulinu Becciu. 8 km in 32'30" a una media di 4'04" a km. Questi i parziali: 1° km in 4'15"; 2° in 4'10"; 3° in 4'06"; 4° in 4'06"; 5° in 4'03"; 6° in 4'03"; 7° in 3'58"; 8° in 3'48". F C Media 143, cadenza di corsa media 185 e lunghezza media passo 1,33 mt. VO2 Max: 70.  

martedì 8 aprile 2025

26 Frasi Zen che Ti Aiuteranno a Crescere. Tratto da "15zen.net".

“Tutto scorre, nulla rimane fermo.” – Eraclito
“Ogni persona deve scegliere se camminare nella luce dell’altruismo costruttivo o nelle tenebre dell’egoismo distruttivo.” –Martin Luther King, Jr.
“Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere.” – James Joyce

domenica 6 aprile 2025

Vivicittà Cagliari, 06/04/25. Gara di 10 K in 41'42" a 4'07" a km di media.

Gara in pieno centro a Cagliari di 10 km con un circuito di circa 3,3 km da ripetere 3 volte. Partenza alle 09:30 dalla Piazza Garibaldi per poi affrontare, dopo appena un centinaio di metri, la salita più impegnativa della gara, lunga circa 60 mt. Tale salita la ritroverò all'interno del 4° km e del 7° con un ritardo di qualche secondo sul km. Questi i parziali: 1° km in 4'10"; 2° in 3'45"; 3° 4'10"; 4° in 4'35"; 5° in 4'00"; 6° in 4'03"; 7° in 4'26"; 8° in 4'11"; 9° in 3'52"; 10° in 4'07" e 130 mt a 4'03". Totale 10,13 km in 41'42" a una media di 4'07" a km. Dislivello 140 mt, F C Media di 143, cadenza di corsa media di 185, lunghezza media passo di 1,32 mt. 11° posto assoluto su 164 arrivi e 1° di categoria SM65. 

giovedì 3 aprile 2025

Colle San Michele (CA), 02/04/25. 10 K al Colle in 45'00" a 4'30" di media a km.

 Allenamento semicollinare nel perimetro asfaltato alla base del Colle di San Michele consistente in 6 giri completi da 1.680 mt per un totale di 10 km. L'obiettivo era quello di affrontare i 10 km a una velocità costante di 4'30" a km nonostante i vari dislivelli esistenti nel percorso. Allenamento perfettamente riuscito seppure tra i vari km si sono verificate sostanziali differenze nella frequenza cardiaca. Dislivello 131 mt. F C Media 135 (max 148) con cadenza di corsa media 182 (max 188) e lunghezza media del passo di 1,22 mt. 

martedì 1 aprile 2025

Mulinu Becciu, 30/03/25. 8 K su strada. 32'47" a 4'06" a km.

 Allenamento nell'isolato tra le vie Giotto, Carpaccio e Deliperi a Mulinu Becciu. Partenza a 4'18" al primo km per poi chiudere a 3'46" all'8°.